San Marino, lavori di asfaltatura in Centro: chiusura temporanea di Via dei Cappuccini e Piazzetta Marino Madroni dall’8 al 10 ottobre

Con un’ordinanza della Segreteria di Stato per gli Affari Interni (n. 257/2025) e un comunicato ufficiale dell’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici (AASLP), è stata disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare e pedonale di Via dei Cappuccini e Piazzetta Marino Madroni, nel cuore del Castello della Città di San Marino, per consentire l’esecuzione di lavori di asfaltatura in condizioni di massima sicurezza.

La chiusura avrà effetto a partire dalle ore 6:00 di mercoledì 8 ottobre fino alle ore 18:00 di venerdì 10 ottobre 2025, con divieto di sosta per tutta la durata dell’intervento. L’iniziativa rientra nel più ampio programma di manutenzione straordinaria e miglioramento delle infrastrutture stradali del centro storico, in linea con le prescrizioni della Polizia Civile, che vigilerà sul rispetto delle disposizioni.

Come previsto dal comunicato, l’AASLP garantisce che i percorsi alternativi saranno opportunamente segnalati sul posto, assicurando in ogni caso un passaggio sicuro ai pedoni. «Gli interventi di manutenzione sono necessari per preservare la sicurezza e la qualità del piano viabile in una delle aree più frequentate del centro storico», ha spiegato l’architetto Lucia Mazza, direttrice dell’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici, nel documento ufficiale.

Il tono del comunicato riflette un sentimento di collaborazione e attenzione al cittadino, con l’AASLP che ringrazia anticipatamente la popolazione per la comprensione e la disponibilità, scusandosi per i possibili disagi causati dai lavori. Anche il Segretario di Stato per gli Affari Interni, Andrea Belluzzi, firmatario dell’ordinanza, ha sottolineato l’importanza dell’intervento «per migliorare la funzionalità e la sicurezza della viabilità nel centro storico della Repubblica, in un contesto in cui la tutela del decoro urbano resta una priorità assoluta».

Durante i tre giorni di chiusura, la cittadinanza e i visitatori sono pertanto invitati a programmare eventuali spostamenti tenendo conto delle deviazioni temporanee. Le autorità ricordano che i lavori saranno concentrati in un arco di tempo limitato proprio per ridurre al minimo i disagi e restituire rapidamente la piena fruibilità delle vie interessate.

Un intervento necessario, dunque, all’insegna della sicurezza, dell’efficienza e del rispetto del patrimonio urbano, che conferma l’impegno congiunto tra istituzioni e cittadini per la cura ordinata e continua della Città di San Marino.