SAN MARINO. LE MUSICHE DI LISZT, RAVEL, BARBER APRONO LA RASSEGNA MUSICALE D’AUTUNNO

LE MUSICHE DI LISZT, RAVEL, BARBER

APRONO LA RASSEGNA MUSICALE D’AUTUNNO

Venerdì 1 ottobre al Teatro Titano il concerto del giovane pianista Luca Chiandotto

SAN MARINO, 30 settembre 2021 – Con sul palco il giovane pianista Luca Chiandotto, prende il via domani 1 ottobre (ore 21) al Teatro Titano di San Marino la XXIII edizione della Rassegna Musica d’Autunno, progetto ideato e curato dall’Associazione Musicale Camerata del Titano di San Marino, promosso dalla Cassa di Risparmio di San Marino, dagli International Music Summer Courses e dalla Società Unione Mutuo Soccorso, con il Patrocinio della Segreteria di Stato alla Istruzione e Cultura.

Tragedia e beatitudine il titolo di questo primo appuntamento incentrato su un repertorio tardo romantico-novecentesco che dalle atmosfere celestiali e divine di un Liszt particolarmente ispirato, approderà a quelle di Miroirs di Ravel dove gli specchi riflettono e ritagliano piccoli quadri descrittivi come il fischio di un uccello solitario, una barca che naviga nell’oceano, il folclore spagnolo o il suono di campane. Chiuderà il concerto la poderosa e virtuosistica Sonata op. 26 di Barber (1949), dove fra lo stile lirico-formale della composizione riecheggiano ancora vivi gli echi della tragedia della seconda guerra mondiale.

INFO E PRENOTAZIONI (non obbligatoria ma consigliata): ASSOCIAZIONE MUSICALE CAMERATA DEL TITANO Tel. 0549 906870 – 337 1008856 – cameratatitano@omniway.sm www.cameratatitano.com