Una serata di festa per celebrare i 40 anni di Osla, ma anche un’occasione per lanciare un duro attacco politico al governo. L’ex Segretario di Stato all’Industria, Fabio Righi, presente ieri sera alle celebrazioni per l’anniversario dell’Organizzazione Sammarinese degli Imprenditori, affida ai social una riflessione che unisce l’elogio al mondo delle imprese a una critica netta all’esecutivo, accusato di gravare le aziende di nuovi pesi fiscali e norme ingiustificate.
In un post pubblicato oggi sui suoi profili social, Righi esordisce elogiando il coraggio e la dedizione degli imprenditori sammarinesi, definiti un “pilastro” della Repubblica. “Sono loro, con la loro determinazione quotidiana, a far crescere e prosperare San Marino”, scrive l’esponente di Domani – Motus Liberi, sottolineando come la serata sia stata un’occasione speciale per ribadire il loro ruolo fondamentale.
Il tono cambia radicalmente quando l’analisi si sposta sull’azione di governo. “Ma non possiamo ignorare che il Governo attuale, invece di sostenere le imprese, le grava di ulteriori pesi fiscali con una riforma IGR sbilanciata”, afferma Righi. Nel mirino dell’ex Segretario non finisce solo la riforma fiscale. La critica si estende anche alle “norme sugli amministratori di società, che abbiamo sempre criticato”, definite come un fardello che impone “costi ingiustificati e che vanno assolutamente riviste”.
Un messaggio che mira a posizionare Domani – Motus Liberi come interlocutore privilegiato del mondo produttivo, in netta contrapposizione con le politiche attuali. “Il nostro impegno rimane quello di stare sempre dalla parte degli imprenditori”, conclude Righi, “perché il successo di San Marino passa dal successo delle sue imprese”.












