San Marino. A lezione dai collaboratori di Polanski, Sting e Coppola, termine ultimo 30 agosto 2016

macchina da presaIscrizioni aperte fino al 30 agosto per partecipare alla prima edizione del Corso di alta formazione in produzione eudiovisiva e cinematografica dell’Università di San Marino, che offre un programma elaborato «per preparare – fanno sapere dall’Ateneo – all’utilizzo professionale di strumenti, linguaggi e tecniche indispensabili per la realizzazione di un’opera audiovisiva, coinvolgendo regia,
sceneggiatura, riprese ed effetti speciali».

Attivo da ottobre a febbraio sarà concentrato nei fine settimana con una sessione al mese focalizzata su una determinata tematica.

Fra i docenti companiono Oscar Chiconi, in passato collaboratore di Francis Ford Coppola e Michael Hoffman, poi ancora Emilien Lazaron, supervisor agli effetti speciali in pellicole come ‘La bella e la bestia’ di Christophe Gans, Paolo Muti, 30 anni di carriera fra programmi televisivi e dirette sportive, Juan Solanas, con il suo ‘Nordeste’ al Festival di Cannes 2005, e Gino Sgreva, direttore della fotografia in videoclip di artisti come Zucchero, Gianna Nannini, Vasco Rossi e Sting.

Il corso è organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane.