“Se il Congresso di Stato, sollecitato anche dal Consiglio, non si attiva processualmente, esso viene meno non solo alla direttiva politica dell’assemblea elettiva, ma anche a un suo preciso dovere di difendere la Costituzione, i suoi principi e le sue istituzioni. Spetta ai Capitani Reggenti il compito di agire come ‘supremi garanti dell’ordinamento costituzionale’ e quindi di assicurare che il Congresso di Stato si attivi processualmente”.
continua su LA REPUBBLICASM, in edicola a San Marino