San Marino. L’imprenditore Alessandro Rosso ospite del SdS Teodoro Lonfernini

alessandro-rossoRiceve l’onorificenza del Gran Magistero dell’Ordine Equestre di Sant’Agata.
Per volontà del Segretario di Stato per il Turismo Teodoro Lonfernini, alla presenza sua e del Segretario di Stato per gli Esteri Pasquale Valentini, lunedì mattina è stata conferita ad Alessandro Rosso l’onorificenza del Gran Magistero dell’Ordine Equestre di Sant’Agata.

Proprietario e presidente di Alessandro Rosso Group – leader di mercato in Italia e in Europa nel segmento del turismo incentive, core business dell’azienda, imprenditore italiano brillante e innovativo molto stimato con oltre 30 anni di esperienza nei settori MICE, comunicazione e nell’industria del turismo, Rosso è stato un prezioso partner della Repubblica di San Marino in occasione di Expo Milano 2015 e ha collaborato con la Segreteria di Stato per il Turismo nella promozione della destinazione San Marino in Italia e in Cina mettendo a disposizione l’esperienza, la competenza e la professionalità del suo gruppo.

A seguire, presenti la stampa e i rappresentanti delle associazioni di categoria, si è svolto l’incontro ‘ECCELLENZA E INNOVAZIONE NELL’INDUSTRIA DEL TURISMO MADE IN ITALY’, nel corso del quale Rosso, introdotto dal Segretario Lonfernini, ha portato la sua testimonianza.

Lonfernini ha dichiarato ‘E’ un piacere avere Alessandro Rosso a San Marino oggi: questa occasione ci permette di fortificare una già stretta collaborazione oltre che una grande amicizia che ci lega personalmente. Tanti sono i progetti cui abbiamo lavorato assieme sin qui tanti quelli in fase di studio e sviluppo che spero vedranno la luce nei prossimi anni. Mi auguro di aver contribuito, grazie al rapporto instaurato con Rosso, a generare opportunità per il nostro Paese.’

Alessandro Rosso, che ha confessato il suo sogno fin da bambino è sempre stato quello di poter un giorno diventare sammarinese, ha parlato dell’orgoglio e del senso di appartenenza che ogni cittadino deve sentire per questa terra, del prestigio di essere sammarinesi e ha ricordato le occasioni internazionali in cui ha avuto il privilegio di collaborare al fianco del nostro Paese e di quelle cui progetta di dare seguito nel futuro prossimo, sia all’interno dei confini della Repubblica sia fuori da essi.