San Marino. L’inaugurazione della mostra fotografica “ri-BELLE”. La forza e il coraggio delle donne attraverso l’obiettivo di Elisa Giorgetti.

Sabato 18 ottobre presso la Sala conferenze Sums di San Marino si è svolta l’inaugurazione della mostra fotografica “ri-BELLE”. La forza e il coraggio delle donne attraverso l’obiettivo di Elisa Giorgetti.

L’iniziativa è sostenuta dalla Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura dalla Segreteria di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale, con la collaborazione degli Istituti Culturali.

Il progetto fotografico “ri-BELLErappresenta una concreta e luminosa declinazione del progetto “Il tuo sorriso, la nostra forza”, ideato dal Breast Surgery e affidato a Elisa Giogetti per la parte fotografica, in occasione dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione e al sostegno delle donne colpite dal tumore al seno, con l’intento di raccontare attraverso l’arte della fotografia l’esperienza di chi ha affrontato con determinazione e forza la malattia.

In un’epoca in cui la prevenzione e la sensibilizzazione sono più che mai necessarie, questa mostra vuole rappresentare un’occasione di riflessione, empatia e confronto.

Nel titolo l’intento del progetto, una parola doppia ribelle e belle, il racconto della forza di chi si ribella al dolore, alle paure, alla malattia e torna a riconoscersi bella nella propria verità, un inno alla luce che sopravvive dentro, anche quando tutto sembra svanire.

Cuore pulsante dell’esposizione 24 ritratti straordinari a colori e in bianco e nero,12 storie di resilienza forza e coraggio, scatti con un importante valore aggiunto raccontano l’anima dei soggetti ritratti, il risultato finale è una carrellata di immagini che celebrano la ribellione, la forza e la bellezza di “guerriere” che davanti a una sfida difficile non si sono arrese, non si sono chiuse nel dolore ma hanno scelto di condividere il proprio percorso.

Ogni immagine, intima e rispettosa, non solo narra il vissuto delle donne ritratte, ma soprattutto la loro rinascita attraverso lo sguardo profondo e potente di Elisa Giorgetti che diventa un mezzo per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione e del dialogo.

ri-BELLE” non è solo una mostra fotografica, ma un potente strumento di empatia, conoscenza e sensibilizzazione. Le immagini esposte vogliono raccontare storie vere, stimolando la riflessione su un tema di grande rilevanza sociale e attualità quale il tumore al seno e la sua prevenzione.

Lo sguardo sensibile profondo e raffinato della fotografa Elisa Giorgetti diventa un mezzo prezioso per creare un ponte tra arte, testimonianza e impegno, in grado di favorire una maggiore consapevolezza e attenzione verso un tema spesso vissuto in solitudine, condividendo un messaggio di forza, resilienza e speranza, la fotografia va oltre alla dimensione artistica, diventa cura. Specchio. Liberazione.

Dichiarazioni:

Teodoro Lonfernini- Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura

“Essere qui oggi, all’inaugurazione della mostra riBELLE di Elisa Giorgetti, è per me motivo di grande gioia e profonda emozione. Questa esposizione non è solo un evento artistico, ma un inno alla vita, alla femminilità e alla forza di chi affronta la malattia senza lasciarsene definire. riBELLE ci ricorda che si resta persone — con la propria storia, la propria luce e la propria bellezza — oltre ogni prova. Con il suo sguardo autentico, Elisa trasforma la fotografia in un linguaggio di cura e rinascita. Come Segreteria di Stato alla Cultura, siamo orgogliosi di sostenere questo progetto che, nel mese dell’Ottobre Rosa, unisce arte e consapevolezza in un messaggio di speranza e bellezza.”