Il collegamento quotidiano su gomma tra Rimini e San Marino diventa portata di click. A disposizione dei passeggeri nuovi servizi digitali di prenotazione e acquisto titoli di viaggio e abbonamenti. Arriva in pit lane anche APP interattiva, gratuita e compatibile Ios, Android, scaricabile da ogni viaggiatore.
San Marino, venerdì 31 aprile 2023 – Presentate questa mattina a Palazzo Begni le novità 2023 che caratterizzano il collegamento quotidiano su bus tra Rimini e San Marino. La linea passeggeri gestita dalla sammarinese Flli. Benedettini e dalla riminese Bonelli Bus. Dal primo d’aprile viaggiare tra Repubblica della Libertà e capoluogo della riviera di Romagna sarà ancora più facile. Basterà un click sui siti web delle due aziende per prenotare e acquistare ogni tipologia di biglietto o di abbonamento, senza ricorre a punti vendita o pagamento a bordo del bus. Mentre, entro aprile sarà gratuitamente a disposizione dei viaggiatori anche una APP, grazie alla quale sarà possibile utilizzare tutti i servizi della Rimini – San Marino, direttamente dal proprio Smartphone.
Alla presentazione alla stampa dei nuovi servizi hanno partecipato Marco Gatti, segretario di Stato per Finanze e Bilancio San Marino, Roberto Benedettini, amministratore unico F.lli Benedettini, Marco Bonelli, amministratore Bonelli Bus.
La linea bus è l’unico collegamento passeggeri a disposizione per chi chi ha necessità di muoversi tra costa e Titano, è attiva 365 giorni l’anno, con 8 corse quotidiane di andata e ritorno tra il terminal riminese davanti a stazione F.S e quello sammarinese di Piazzale Calcigni. Sono invece 29 le fermate a richiesta lungo il suo percorso e consentono anche di raggiungere zone quali Grotta Rossa, Cerasolo Ausa e Rovereta. Il servizio è garantito da due bus da 50 posti (con la possibilità di arrivare a 10 in base all’affluenza) e il suo utilizzo concorre alla diminuzione del traffico di auto private in transito tra Rimini e San Marino.
Dichiarazioni
“La linea Rimini-San Marino offre, da quasi 80 anni la possibilità ai nostri concittadini di spostarsi verso Rimini e la Riviera con corse frequenti e puntuali ed è particolarmente utilizzato dai nostri studenti. Contemporaneamente turisti e visitatori, grazie alle linee attivate da Bonelli Bus e F.lli Benedettini, hanno la possibilità di raggiungere San Marino per visitarne il Centro Storico e i punti di interesse. Oggi questo servizio appare scontato, da anni sappiamo di poterci contare, in realtà le linee di trasporto su gomma sono un prestigioso mezzo di mobilità da salvaguardare e sviluppare. Siamo lieti di ospitare oggi, qui nella sede della Segreteria di Stato la presentazione dei nuovi servizi digitali di prenotazione e acquisto titoli di viaggio e abbonamenti e della nuova App. Ringrazio l’Assessore Frisoni per la sua partecipazione e ovviamente i rappresentanti dei due vettori che forniscono il servizio”.
Marco Gatti, Segretario di Stato per le Finanze della Repubblica di San Marino
“Dal 1946 la nostra azienda garantisce un collegamento quotidiano tra Rimini e la Repubblica di San Marino. Interrotto solo nei mesi lockdown totale del 2020. È l’unico servizio di trasporto pubblico a coprire questo percorso. Per questo, diamo da sempre estrema importanza a rapporto e collaborazione con Istituzioni e con la rete di trasporto pubblica. Il nostro obiettivo è collaborare al costante miglioramento della rete integrata di trasporto del nostro territorio. Nei prossimi mesi, infatti, vogliamo unire all’evoluzione tecnologica, anche interventi di miglioramento degli spazi e delle pensiline delle fermate e legare il nostro terminal alla fermata Metromare della stazione FS di Rimini. In questo modo, chi dalla costa vuole raggiungere San Marino potrà farlo in un’unica soluzione di continuità”.
Roberto Benedettini, amministratore unico F.lli Benedettini
“Oggi insieme al nostro partner Flli. Benedettini abbiamo scelto di rendere ancora più accessibile e semplice da utilizzare la linea Rimini – San Marino. I pagamenti elettronici sono ormai normali e i nostri passeggeri non saranno più vincolati all’acquisto fisico dei biglietti nei punti vendita o al pagamento a bordo bus. Le piattaforme web di Bonelli e Benedettini e una nuova APP renderanno ancora più facile ai turisti programmare una giornata a San Marino, scegliendo data e orari del loro viaggio con un normalissimo click o usando il loro Smartphone”.
Marco Bonelli, amministratore Bonelli Bus