Sono circa un decina le querele presentate nella segreteria penale del Tribunale di San Marino dopo la pubblicazione della lista dei debitori relativa al credito d’imposta.
La lista dei debitori era stata consegnata ai capigruppo consiliari dal Segretario di Stato con delega alle Finanze Simone Celli nel mese di Luglio 2017.
Molti nominativi, presenti nella lista dei debitori, erano di persone che avevano già provveduto a definire la loro posizione con il fondo aperto per la gestione dei saldi passivi; quindi persone, tra cui molti cittadini sammarinesi, che avevano già saldato il proprio debito e che, invece, erano stati erroneamente inseriti tra i debitori.