San Marino. LO SPERPERO CONTINUA … di Emilio Della Balda

emilio della baldaDi fronte a qualsiasi richiesta, anche da parte delle Giunte di Castello, il governo risponde che non ci sono i soldi. I soldi ci sono ma, purtroppo vengono utilizzati  completamente al di fuori dell’interesse pubblico. Agli evasori sono stati regalati 200 milioni e altri 200 milioni sono stati regalati ai finti banchieri nei modi più stravaganti e scandalosi. I finti banchieri non sono neppure stati chiamati ad aumentare il capitale sociale per garantire i risparmiatori.

Si buttano via ogni anno decine di milioni per foraggiare il clientelismo della Pubblica Amministrazione ai fini del voto di scambio.

Si spendono altre decine di milioni ogni anno, per le indennità di disoccupazione in conseguenza della fallimentare politica economica del governo e senza organizzare una formazione professionale obbligatoria che potrebbe consentire una nuova collocazione lavorativa. Non si blocca il lavoro nero che è vergognoso e che costa molti posti di lavoro in meno e molti contributi che non entrano.

La mancata lotta agli sprechi e alle spese inutili ha un costo rilevante.

La trascuratezza e la spensieratezza del governo, incapace di organizzare una formazione di alto livello da affidare all’Università, porta ad un incremento dei lavoratori frontalieri a discapito dei residenti. Anche in questo caso, minori entrate e maggiori uscite.

Il clientelismo governativo ha comportato spese enormi. Nonostante lo sperpero ormai strutturale, i soldi ci sono. Il problema è saperli spendere con la coscienza del buon padre di famiglia, come dicevano una volta.

                                               Emilio Della Balda