San Marino. M. Kankun: ”Su di me e su Finproject tante falsità”

Riceviamo e pubblichiamo:

”Sono venuto a conoscenza di infamanti notizie sulla mia Fin Project per cui voglio esprimere con forza il mio disgusto per l’ennesima strumentalizzazzione e diffamazione a mezzo stampa da parte del Giornale” l’informazione”.

Non voglio pensare che il suddetto quotidiano abbia colto l’occasione per vendicarsi di una vecchia denuncia di circa 3 anni fa avanzata dal presidente di allora Roberto Gabellini il quale aveva contestato false dichiarazioni contro la fp,firmate da Davide Oddone, in cui si sosteneva che la stessa fosse proprieta’ di tale Di Lernia ed amministrata dal suo commercialista solo perche’ Di Lernia, quale cliente della FP, era inquisito nel caso tangenti Selex e per cio’ faceva notizia………..( a proposito tale denuncia in quale cassetto del tribunale e’ finita?)

Comunque per quanto riguarda il caso del signor VinciGuerra, i miei ex amministratori mi hanno informato e comunicato quanto segue :

Il signor Vinciguerra ha aperto la posizione da incensurato ed e’ stata fatta l’adeguata verifica richiesta per legge (certificato penale, casellario giudiziario, mai avvenuto fallimento e una LINCE) e l’operativita’consisteva nel versamenti di assegni circolari emessi da banche italiane e la ricezione di bonifici sempre di banche italiane. Sottolineo che nessuna anomalia e’stata contestata dall’aif e Banca centrale durante le ispezioni.

Faccio altresi notare che per effetto dell’amministrazione coatta e’ stata sequestrata tutta la documentazione da anni.

Il mandato e’ stato aperto nel 2007 ed e’ stato chiuso dal Presidente Gabellini,per iniziativa della societa’ nel 2009 con l’entrata in vigore della nuova legge,visto che il cliente non ha portato nel tempo stabilito l’aggiornamento della documentazione richiesta.

Durante questo periodo ha movimentato neanche un centesimo della somma propagandata sull’Informazione…..

Mi chiedo ancora dopo tante false diffamazioni nei confronti della mia persona e della mia societa’ perche’,come dice il profeta Issa, si mostri la pagliuzza nell’occhio di qualcuno e non si voglia vedere la trave nell’occhio di qualcun altro?

Dove sono finiti gli altri circa 297 milioni che,come dice L’Informazione, sono passati a San Marino? Perchè non si fanno i nomi delle altre banche?

Perche’ non si denucia chi ha continuato ad operare con l’indagato anche dopo l’entrata in vigore della nuova legge?

Perche’si strumentalizza politicamente l’attività di alcuni clienti della finanziaria come se fossero loro i proprietari della stessa mentre,in altri casi simili,le soc sammanrinesi non vengono neanche menzionate?

Perche’ nei casi Fingestus, Fincapital, Evox, Sopaf, Bfc, Smi, Carifin e innumerevoli altri, segnalatemi dai miei ex collaboratori, non si fanno chiudere le banche nelle quali sono transitati i capitali gestiti da queste societa’?

Perche’ non si apre un indagine sulle attività’ effettuate negli anni da tutte le altre banche e sopratutto dalle piu’ grandi e vecchie banche della Repubblica? La risposta a quest’ultima domanda potrebbe farci scoprire che queste si, come dice l’Informazione, non si sarebbero fatte davvero mancare niente…….e soprattutto chi avrebbe dovuto vigilare non si e’ mai accorto di niente……..

 

Mi scuso per la mia reazione polemica ma dopo gli attacchi subiti per anni non potevo tacere oltre. Nel contempo, auspico che le risposte alle mie domande vengano pubblicate per una doverosa informazione nei confronti dei cittadini.

Mi riservo ogni azione a tutela della mia onorabilita’.

Chiedo la cortesia di rendere nota questa mia presa di posizione contro le false notizie uscite la scorsa settimana.

M.Kankun