San Marino. Marina Ugolini prossimo Segretario Generale Expo’ 2015! Martedì in Congresso la nomina?

  • Le proposte di Reggini Auto

  • EXPO-2015E’ stato il Commissario Generale Expo’ 2015 Mauro Maiani a scegliere tale figura, peraltro condivisa con l’esecutivo, da inquadrare come ”Segretario Generale Expo’ 2015”.

    Ma che cosa è l’Expo’ 2015? Il Commissariato Generale del Governo Sammarinese per l’Esposizione Universale di Milano 2015 è stato istituito con Legge 21 dicembre 2012 nr 150 allo scopo di organizzare e gestire la partecipazione della Repubblica di San Marino all’Expo di Milano 2015.

    Il 30 dicembre 2013 è stato poi pubblicato sul Bollettino Ufficiale il decreto delegato nr. 177 “Disposizioni relative alle modalità organizzative, gestionali, economiche, del personale e di funzionamento del Commissariato Generale del Governo Sammarinese per la partecipazione all’Esposizione Universale di Milano 2015”

    Il decreto contiene le disposizioni relative alla modalità organizzativa e gestionale del Commissariato e che prevede il personale necessario al suo funzionamento. Al momento il Governo ha nominato il Commissario Generale nella persona del Dott. Mauro Maiani e del Vice Commissario Generale nella persona del Dott. Sergio Dompé, Console a Milano. (fonte sanmarinoexpo.com)

    Marina Ugolini, in forza al dicastero Cultura, verrà probabilmente nominata nuovo Segretario Generale Expo’ 2015 il prossimo martedì dal Congresso di Stato e le verrà attribuito l’ottavo livello. Lei al Dicastero Cultura aveva invece il quinto, o comunque aveva un contratto privatistico, quindi molto inferiore a quello che avrà nel prossimo futuro. Dicono sia molto vicina ad ambienti democristiani.

    La signora Ugolini, classe 1971, è da molto tempo in forza al dicastero Cultura e si occupa essenzialmente di contabilità. Stessa cosa dovrà fare come Segretario Generale, che – a sentire i bene informati – è una carica che, più che altro. dovrebbe svolgere compiti amministrativi.

    Al Dicastero Cultura ha visto succedersi diversi segretari di stato, infatti – dicono – rivesta lo stesso ruolo, alla Cultura, da circa 10 anni.

    E’ moglie di Mancini Andrea, imprenditore edile noto alle cronache locali, e giudiziarie, come colui che aggredì, sotto la sua abitazione, nella notte tra il 21 ed 22 agosto 2010 l’ex consigliere Angela Venturini, colpendola ripetutamente al capo ed al corpo. Per questo motivo fu condannato a 2 anni e 6 mesi.