San Marino. Maxi-Processo Conto Mazzini. Gli affari tra Fiorenzo Stolfi e a Moris Faetanini e l’accusa di riciclaggio

moris faetaniniFiorenzo Stolfi e Moris Faetanini in concorso tra loro, in esecuzione di un medesimo ed unitario disegno criminoso – scrivono i giudici nel decreto del rinvio a giudizio -, occultavano trasferivano e sostituivano il provento criminoso (derivante da reati contro la pubblica amministrazione, falso in atti, truffa, ricettazione, appropriazione indebita di fondi societari ed altri), confluito nei libretti ”Flue” e ”Mercedes” che, dopo averli ripuliti attraverso i conti di Morena Faetanini, utilizzavano tra l’altro per pagare l’acquisto di un terreno e la costruzione di immobili destinati ai figli di Fiorenzo Stolfi versava in contanti sul libretto ”Flue” un miliardo di lire (tramite due versamenti eseguiti il 20.03.1998 e il 27.03.1998). Il 07.08.2007 accreditava, in contanti, altri 137.500.

Il saldo di 675.131,38 euro veniva investito in certificati di deposito.

il 09.12.2009 il libretto veniva estinto ed il relativo saldo (716.926,92 euro) usato per l’emissione di 8 assegni circolari ”non trasferibili” intestati a Moris Faetanini, che dopo averli versati sul proprio conto (09.12.2009), li trasferiva, tramite due bonifici (di 716.900), sul conto intestato alla sorella Morena Faetanini.

il 14.12.2009 i fondi trasferiti, unitamente alla provvista derivante dal libretto ”Mercedes”, estinto da Fiorenzo Stolfi, erano investiti in titoli per un valore complessivo di 814.014,18 euro. Il 24 il 25 aprile 2012 tutti i fondi (1.151.500,00 euro) venivano trasferiti (tramite due assegni bancari) dal conto di Morena Faetanini presso Banca Agricola Commerciale su un conto accesso a nome della stessa Faetanini presso la Banca di San Marino.

il 02.05.2012, Morena Faetanini trasferiva 66.316 euro dal suo conto presso Banca di San Marino su un conto (03/01/18174) di Moris Faetanini presso lo stesso istituto.

il 24.07.2012, sempre dal conto di Morena Faetanini erano trasferiti ulteriori 750.000 euro mediante un bonifico a favore di Moris Faetanini su un diverso conto (03/01/17789) acceso anch’esso presso la Banca di San Marino. I 66.316,00 euro venivano usati da Moris Faetanini per l’emissione di assegni bancari e bonifici di 10.000 euro su di un conto intestato allo stesso. I fondi trasferiti sul conto 03/01/17789 di Moris Faetanini (750.000 euro) erano usati il 25.07.2012 per eseguire un bonifico di 100.000 euro sul conto (n.03/01/53854) cointestato a Moris Faetanini e a Remo Giancecchi (? Cosam Srl) per il pagamento di spese notarili (27.244,49 euro).

il 31.07.2012 veniva eseguito un secondo bonifico di 400.000 euro, sempre a favore del conto numero 03/01/53854 cointestato a Moris Faetanini e a Remo Gianchecchi (somma usata per ridurre l’esposizione finanziaria che gravava sul conto).

il 07.11.2012 Faetanini emetteva un assegno per 200.000 euro a favore di se stesso, che veniva incassato sul conto n.03/01/53854 cointestato con Giancecchi Remo, somma poi trasferita mediante bonifico alla Leasing Sammarinese con causale ”versamento anticipo contratto immobiliare”.

il giorno 08.11.2012 Faetanini emetteva un altro assegno di 5.500 euro in favore di se stesso, che era posto all’incasso sul conto n.03/01/18174 a suo nome. La provvista veniva contestualmente trasferita a favore della società italiana Gest Brick Srl. con causale finanziamento soci. Lo stesso giorno un assegno di 5.000 euro non trasferibile, emesso a favore di Gest Brick Srl, era posto all’incasso presso Asset Banca, girato per l’incasso dallo stesso Faetanini per la Gest Brick, una società immobiliare le cui quote erano detenute fiduciariamente dalla SE.FI. Spa. per conto anche di Fiorenzo Stolfi. La somma complessiva di 500.000 euro veniva usata, in parte, come anticipo dato da Faetanini e Giancecchi per il pagamento delle fatture di SAL (Stato Avanzamento Lavori), relative ai lavori eseguiti presso un cantiere sito a Galazzano. La somma di 220.000 euro veniva usata da Moris Faetanini per pagare un anticipo alla Leasing Sammarinese per l’acquisto di terreni in località Calcinelli del valore di 620.000 euro.

il 20.11.2012 il lotto sito a Valdragone veniva ceduto alla Leasing Sammarinese. Il venditore Milva Volpinari (ex moglie di Stolfi Fiorenzo), a seguito della vendita, incassava dalla Leasing Sammarinese un assegno di 620.000 euro. In San Marino sino al 2 ottobre 2014 (data di esecuzione del sequestro avente ad oggetto i fondi occultati sui conti di Moris e Morena Faetanini). (…)