C’è tempo fino al 4/5 per costituire il comitato per il “no” .
Manca ufficialemente meno di un mese alla con- sultazione referendaria che vedrà i sammarinesi recarsi alle urne il prossimo 25 maggio per esprimere il loro voto su due referendum abrogativi.
A quel punto saranno passati appena sette mesi, dalla precedente tornata referendaria, in cui erano sempre due i quesiti (quello per la richiesta di adesione all’Ue e quello per legare i salari all’inflazione nei periodi di vacanza contrattuale).
Questa volta, anzichè propositivi, i quesiti sono invece abrogativi. Il primo (quello su scheda azzurra), chiede l’abrogazione del Decreto Legge sul regolamento di Fondiss, e rigaurda il sistema di previdenza Complementare, che consentirebbe anche una gestione esterna dei fondi del se- condo pilastro pensionistico.
Il secondo quesito (su scheda gialla), chiede l’abrogazione della legge per l’esercizio dell’attività libero professionale del personale sanitario medico e non medico Iss.
Si tratta di due norme relativamente recenti, approvate appena lo scorso anno ed entrambe emesse dalla segreteria alla sanità.
Finora ci sono solo i comitati promotori dei quesi- ti, mentre c’è tempo fino al 4 maggio per costituire
eventuali comitati contrari. Il 9 maggio è fissata l’apertura della campagna elettorale (…) San Marino Oggi