Alla vigilia delle consultazioni per l’elezione dei Capitani di Castello e dei membri delle Giunte di Castello di domani 23 novembre, desideriamo rivolgere un messaggio agli elettori per rimarcare il valore e l’alto significato che la partecipazione a questo momento riveste per la vita democratica del Paese.
È attraverso l’esercizio del voto che ciascuno contribuisce in modo concreto al bene della propria comunità, dimostrando di avere a cuore la vita dei Castelli, autentico fulcro della nostra identità e delle nostre radici civiche.
L’appuntamento di domani sarà, dunque, non solo un adempimento amministrativo, ma anche un’opportunità per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza di tutti, siano essi cittadini o residenti, al futuro delle realtà istituzionali e territoriali della nostra Repubblica.
La nostra cittadinanza ha sempre dato prova, con un’ampia partecipazione alle consultazioni elettorali, di grande maturità democratica e coscienza civica.
Confidiamo pertanto che anche in questa circostanza gli elettori si rechino numerosi alle urne, confermando una sensibilità, oltre che un elevato senso di responsabilità, di cui il nostro Paese può ben essere fiero.
Un particolare invito è rivolto ai giovani, soprattutto a coloro che si accingono a esprimere il proprio voto per la prima volta, con l’auspicio che essi colgano appieno il rilievo dell’esperienza che stanno per vivere e della scelta che sono chiamati a compiere.
Ci auguriamo, inoltre, che la loro partecipazione non sia circoscritta alla sola presente occasione, ma rappresenti l’avvio di un coinvolgimento continuo nella vita istituzionale del Paese, anche in quegli organi che operano a livello locale e che rappresentano la base della vita istituzionale.
Oggi, a conclusione della campagna di presentazione, confidiamo nella scrupolosa osservanza del silenzio elettorale affinché sia pienamente rispettato il diritto di ognuno di maturare serenamente il proprio convincimento ed esprimere una scelta libera e consapevole.
Fondamentale – come sempre – ai fini del regolare ed ordinato svolgimento delle operazioni elettorali sarà l’operato dei Presidenti di Seggio, degli scrutatori, delle forze dell’ordine e dei volontari cui va, sin da ora, il nostro più sentito ringraziamento, unitamente all’augurio di un buon lavoro.
Un augurio che estendiamo anche a tutte le candidate ed a tutti i candidati che hanno deciso di mettersi al servizio del nostro Paese, dedicando tempo, impegno e capacità alle esigenze del proprio Castello e dei suoi abitanti.
La nostra gratitudine e il nostro apprezzamento vanno anche a tutti coloro che si sono attivati con professionalità e competenza per predisporre la complessa macchina elettorale – in particolare la Commissione Elettorale e l’Ufficio Elettorale di Stato – così come agli uffici pubblici coinvolti ed agli organi di stampa che si sono impegnati a fornire agli elettori informazioni e conoscenze indispensabili per esprimere consapevolmente il voto.
Siamo fiduciosi che questa nostra sollecitazione e questo nostro invito ad esercitare il proprio diritto-dovere di voto non rimarranno inascoltati e che gli elettori, anche in questa circostanza, sapranno confermare con la loro partecipazione il profondo attaccamento alle Istituzioni della Repubblica e la massima cura e dedizione verso il nostro Paese.
San Marino, 22 novembre 2025/1725 d.F.R.
Comunicato stampa – Reggenza












