San Marino. Montegiardino capitale dei giovani e della cultura europea per una settimana

A Natural Oasis è una Summer School che si tiene nella Repubblica di San Marino, dal 13 al 19 luglio 2014 negli ambienti dello splendido Castello di Montegiardino. Si tratta di una settimana di studio e ricerca dedicata a giovani under 34, artisti e ricercatori culturali provenienti da tutta Europa, dai piccoli stati, dalle micro-aree geo-culturali e dai paesi che si affacciano sul Mediterraneo, selezionati tramite uno specifico bando.
Alcuni tra i momenti più interessanti della Summer School sono serali ed aperti al pubblico e questo è il programma degli incontri previsti.

Provoc’Arte 1991 – ipotesi per un archivio – dedicato a Roberto Daolio progetto speciale per la XVII Biennale dei Giovani Artisti, MEDITERRANEA 17, 2015 Sarah Capesius, Martina Conti, Viola Conti, Lito Kattou & Leontios Toumpouris, Alessandro Di Pietro, Katrín I. Jonsdóttir Hjördísardóttir Hirt, Nico Macina, Francesca Mangion, Orestis Mavroudis, Mnemoscape (Elisa Adami, Alessandra Ferrini), Quim Packard, Michela Pozzi, Giacomo Raffaelli, Jacopo Rinaldi Cipro, Francia, Grecia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Malta, San Marino, Spagna, Gran Bretagna
Programma aperto al pubblico
Città di San Marino
Ex Galleria Ferroviaria Il Montale

Domenica 13 luglio ore 18.30 CatTtelan chi?
Gino Gianuizzi, Accademia Belle Arti Bologna;
Alessandro Castiglioni, MA*GA – Museo Arte Gallarate
Simone Frangi, Accademia Belle Arti e Design Grenoble-Valence
Lucia Ceccoli, progettista del futuro Museo della Ferrovia San Marino
Castello di Montegiardino
Piazzetta M. Alceste Preda Ferri
Lunedì 14 luglio ore 22 Listening Session, Dj Set
Martedì 15 Luglio, ore 22 Film, Geography, Place, Memory – Research
Documents and Archives in Stabat Mater, Meteorologies, Apparitions
Nina Danino Goldsmith, University of London
Mercoledì 16 luglio, ore 22 Speaking in Tongues
Alessandro Castiglioni, MA*GA – Museo Arte Gallarate
Giovedì 17 luglio, ore 22 Introvert and Extrovert Slow Dance
Ingibjorg Magnadottir, Icelandic Academy of Arts, Reykjavik
Venerdì 18 luglio, dalle 22 alle 01 Video Screening Marathon
Sabato 19 luglio, dalle 19 alle 22 Happy Hour in A Natural Oasis Ephemeral works
Installazioni, musica, mostre, proiezioni video e performances
(Aula Maestra Tonina, Piazzetta M. Alceste Preda Ferri e spazi aperti del Castello)
Le lezioni si terranno in lingua inglese
coordinamento Rita Canarezza rappresentante BJCEM; assistente: Giulia Ceccoli
uditori: Daniela Barulli, Oliver Shamlou; accoglienza e segreteria: Ingrid La Marra, Isabella Pelliccioni
documentazione: Davide Farabegoli, Davide Pagliardini; Radio Rising Network di Paolo Bartolini
i 0549 882452; 335 6509052 info.uasc@pa.sm www.bjcem.org www.littleconstellation.org