San Marino, Montegiardino: il borgo apre le porte alla creatività con la quindicesima edizione di “Artisti in Casa”

Torna nel weekend l’appuntamento con “Artisti in Casa”, il festival diffuso che trasforma il borgo di Montegiardino in un palcoscenico di musica, teatro, poesia e arte visiva. L’edizione 2025 – la quindicesima – si terrà sabato 11 e domenica 12 ottobre e si presenta come una versione più intima e sperimentale, con l’obiettivo di ristabilire un contatto diretto tra pubblico e artisti negli spazi domestici che, per due giorni, si trasformeranno in veri e propri luoghi di ispirazione e incontro.

Le “casette” del borgo ospiteranno artisti provenienti da tutta Italia insieme a realtà locali, in un mosaico di generi che spazia dalla musica classica alla sperimentazione elettronica, passando per il cantautorato contemporaneo. Nella giornata di sabato si alterneranno microspettacoli e performance di Alessandro Mongiusti, Crista, Minimarket, Nicolson, Dario Canal, Worabbi, Pit Coccato, Reverendo Dave, Loste, Pietro Galvani e Michele Fraternali.

Non mancheranno incursioni teatrali, visive e letterarie: Valentina Sciurti e Caterina Palazzi proporranno un’interpretazione dantesca sul tema dell’inferno, mentre Ermanno Cavazzoni, scrittore e sceneggiatore per Federico Fellini, offrirà nella sala del Bar un reading musicale con Vincenzo Vasi e Giorgio Pacorig. Tra le esibizioni più attese anche quelle di Ruben Camillas, Denis Campitelli e del duo Metodo Catartico, in rappresentanza dello SMIAF.

Spazio alla comicità con Gianni Bardi e all’arte circense con Ottopanzer, mentre intorno all’olmo della piazza si svolgeranno performance di live painting firmate Mary on Paint. Il gran finale di sabato sera, nella piazza centrale, sarà affidato a “Slavi Bravissime Persone”, quintetto capitanato da Nestor Fabbri, che festeggia i dieci anni di attività con un concerto culminante in una jam collettiva con gli altri artisti del festival.

Domenica 12 ottobre il borgo si trasformerà invece in un “castello delle domande strambe”, giornata interamente dedicata ai più piccoli: nasce così “Artisti in Casa Kids”. Bambini e famiglie saranno coinvolti in spettacoli, racconti e magie con Otto Panzer, Alessia Canducci, Ute Zimmerman, la contastorie Emanuela Troncana, La Dama Luminosa, Il Magico Toto, e molti altri. L’edizione 2025 si chiuderà con lo spettacolo circense di Talbó.

Come anticipano gli organizzatori, “Artisti in Casa è pronto, noi spalanchiamo le porte, voi aprite il cuore: il viaggio ricomincia.”