San Marino. Mostra retrospettiva di Alfredo Catalini (Fiastra 1917 – Roma 1988)

Giunta-Borgo-2015-7-720x1024“Quando passione e collezionismo diventano arte”. —
Dal 12 Dicembre 2015 al 03 Gennaio 2016 – Sala mostre – Giunta di Castello di Borgo Maggiore
Opere realizzate interamente con frammenti di francobolli.
Volontario in Aviazione a metà degli anni trenta, agli albori del volo, ha fatto di questo la sua professione.
Volando con aerei di legno e tela, idrovolanti, aerosiluranti durante il secondo conflitto mondiale,
fino ai più moderni supersonici.
Alternando una vita lavorativa molto attiva al bisogno emotivo di dedicarsi all’arte.
Grazie all’impegno dei figli si è reso possibile far conoscere la sua arte insolita in questa mostra ed in altre.
Appassionato di francobolli fin da bambino, ha passato la vita a raccoglierne da tutto il mondo.
Agli inizi degli anni 80, mosso dal suo spirito artistico, comincia a pensare alla possibilità di creare opere usando tutti i doppioni raccolti nella sua lunga carriera da collezionista.
Così, suddividendo per tonalità cromatiche migliaia di francobolli prima, ritagliandone i colori anche in misure minime e usando apposite lenti di ingrandimento poi, inizia a creare le tonalità di colore giuste.
Ovviamente, trattandosi di una tecnica non pittorica ma piuttosto di un uso “Collage”, tutte le opere hanno bisogno di essere prima un disegno proporzionato e definito, sul quale poi, in un secondo momento, incollare i frammenti di francobollo con il colore prescelto.
Con questo sistema, per ogni opera, anche di modeste dimensioni, sono state impiegate centinaia di ore di lavoro ciascuna.
Ho avuto modo di poter osservare l’artista all’opera nel suo paziente lavoro e posso garantire che non tutti potrebbero riuscire a restare seduti ore ed ore, chini sopra una lente di ingrandimento, ad incollare tra di loro migliaia di frammenti di francobollo.
Questo, secondo il mio parere, ha già una sua valenza, a prescindere se il soggetto disegnato possa o no piacere.
Concludo dicendo che l’artista non ha mai voluto inserire nessuna delle sue opere in circuiti commerciali anche se ha aderito ad esposizioni in ambito nazionale e non.
Approssimativamente, nel periodo che va dagli inizi anni 80 fino al 1988, anno della sua morte, sono state realizzate, molte opere tra grandi e piccole, di cui solo una parte viene esposta in questa mostra.