Tutto pronto per la 23ª edizione di Rallylegend, la manifestazione sportiva simbolo della Repubblica, che catalizza l’attenzione del mondo dei motori verso la Repubblica grazie all’arrivo di decine di migliaia di appassionati da ogni parte del mondo. Per quattro giorni, il Titano diventerà il palcoscenico di uno spettacolo motoristico unico nel suo genere.
Tra i tanti equipaggi al via, spicca la nuova collaborazione tra il pilota piemontese di Chieri Cosimo Mazzarà e il copilota sammarinese di Domagnano Livio Ceci, già veterano con 268 gare all’attivo e presenza quasi ininterrotta al Rallylegend sin dalle origini. L’unica edizione mancata? Quella del 2005, quando Ceci era impegnato al Due Valli di Verona insieme a Danilo Tomassini.
Il debutto della coppia avverrà su una Fiat Uno Turbo, con un’intesa nata quasi per caso, ma consolidata in fretta. “Sono davvero contento di aver trovato una sistemazione – ha detto Ceci – e che mi vedrà al via di quella che comunque resta la gara più attesa dell’anno: un evento di portata mondiale che fa davvero strano non poter disputare. Ringrazio fin d’ora Cosimo che lui stesso mi ha cercato e che subito ha dimostrato grande piacere nell’avermi al suo fianco: sono convinto che ci divertiremo in questa gara che mi vedrà al via per la 22ª volta”.
Di solito Ceci corre insieme al toscano Nicolò Fedolfi con la Lancia Delta, equipaggio che avrebbe dovuto disputare anche quest’edizione. L’impegno lavorativo ha invece impedito a Fedolfi di essere al via e così è nato il nuovo accordo con Mazzarà, reduce da due edizioni del Rallylegend disputate ad alti livelli: ottimo l’ottavo posto assoluto conquistato nel 2024 con la Skoda nella classe WRC.
Una scelta che porta esperienza, concretezza e tanto entusiasmo: i fan del Rallylegend troveranno così un equipaggio inedito, ma ricco di motivazioni, pronto a dare battaglia sulle prove speciali del Titano.
Fuoco alle polveri, dunque: Rallylegend torna a far risuonare i motori e a ribadire il suo ruolo di appuntamento internazionale capace di coniugare passione, adrenalina e spettacolo, con San Marino ancora una volta al centro della scena motoristica mondiale.