Un fine settimana all’insegna della varietà sul Titano, dove il rombo dei motori d’epoca del San Marino Revival incontrerà la magia del teatro per grandi e piccini e un’offerta culturale che si arricchisce di una nuova, prestigiosa mostra. A presentare il calendario di appuntamenti per il secondo weekend di novembre è l’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino, con un comunicato diffuso oggi che invita a scoprire il territorio tra spettacoli, sport e arte.
Protagonista del fine settimana sarà l’Auditorium Little Tony di Serravalle, che ospiterà due eventi per tutta la famiglia. Si comincia sabato 8 novembre alle 21 con “Peter Pan… una reale fantasia”, un recital-musical della Compagnia dei Lari che rilegge la celebre favola in chiave moderna, con il ricavato che andrà a favore del centro di aiuto allo studio “Portofranco”. Si prosegue domenica 9 alle 16:30 con “L’incredibile viaggio di Pupazzo di Neve”, uno spettacolo poetico e divertente della compagnia sammarinese Bradipoteatar, dedicato ai bambini dai 3 agli 8 anni, che parla di amicizia e rispetto delle diversità.
Spazio anche alla passione per i motori con la 32esima edizione del San Marino Revival. Sabato e domenica, le strade del Titano vedranno sfilare auto storiche e moderne per la tradizionale gara di regolarità, valida per il Campionato Italiano Auto Storiche e organizzata dalla San Marino Racing Organization.
La proposta culturale si completa con la musica classica. Domenica 9 novembre, alle 16:30 al Teatro Titano, la Rassegna Musicale d’Autunno propone il concerto “Regine di Cuori”, un omaggio al talento femminile con il soprano Laura Lanfranchi, la violinista Cecilia Bacci e la pianista Sara Musso.
Il weekend è anche l’occasione per scoprire l’offerta espositiva del Titano, che si arricchisce di un nuovo appuntamento. Si inaugura infatti proprio oggi, giovedì 6 novembre, al Museo del Francobollo e della Moneta la mostra “Francobolli dipinti. Marco Ventura”, dedicata a uno degli illustratori italiani più noti a livello mondiale. Proseguono inoltre le altre mostre di rilievo: alla Pinacoteca San Francesco è visitabile l’esposizione di Toby Rampton, giovane pittore britannico che ha ritratto San Marino con il suo stile en plein air; a Palazzo SUMS e alla Galleria Nazionale, invece, continua la mostra “Arte e Design. Design è Arte”, nata da un’idea di Philippe Daverio.












