San Marino. Multato un sammarinese alla ricerca di funghi nella riserva integrale di Sasso Fratino (Casentino)

funghi-e1408970347912Tre fungaioli, due di Rimini e uno di San Marino, sono stati sorpresi l’altro giorno dal Corpo Forestale dello Stato nella riserva integrale di Sasso Fratino, nel Parco nazionale delle foreste casentinesi, a Bagno di Romagna (Forli?-Cesena). Anche se non avevano funghi, da un lancio dell’Ansa si apprende che hanno ricevuto sanzioni pesanti per aver hanno violato un’area di riserva integrale, istituita nel 1959 in una zona a prevalenza di faggi che ha l’aspetto di una foresta primigenia.

Un bosco che a breve arrivera? ad essere parte della rete delle ‘Foreste vetuste’ dell’Unesco. All’interno vivono faggi di oltre 500 anni. L’habitat e? protetto e il divieto di accesso sanzionato: non solo con i 50 euro a norma di regolamento, ma anche con altri 500 euro per aver disturbato un habitat sotto massima tutela.

Nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi, di 36mila ettari, le aree a protezione integrale sono 4 e coprono circa 1.250 ettari. La piu? estesa, 900 ettari, e? appunto la riserva naturale integrale di Sasso Fratino. La Serenissima