È stata ufficialmente sottoscritta oggi la convenzione tra lo Stato sammarinese e gli istituti di credito Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, Banca di San Marino e Banca Agricola Commerciale per la concessione di prestiti e mutui agevolati previsti dalla Legge n. 64/2025, nota come “Emergenza Casa”.
Le Segreterie di Stato per le Finanze e il Bilancio e per il Territorio e l’Ambiente hanno spiegato che “con questa firma si completa l’attuazione della normativa, dando piena operatività alla garanzia dello Stato per la prima abitazione, forse il tassello più rilevante dell’intero intervento”.
La convenzione prevede condizioni particolarmente favorevoli per le famiglie sammarinesi, tra cui:
-
Garanzia diretta dello Stato sui mutui prima casa;
-
Destinatari prioritari: cittadini under 45;
-
Limite di reddito: fino a 18.000 € pro-capite imponibili annui (circa 33.000 € lordi);
-
Importo finanziabile: mutui compresi tra 40.000 € e 230.000 €;
-
Tasso massimo applicabile: Euribor + 2%, con spread bloccato, per la prima volta con un tetto certo e definito.
Le Segreterie di Stato hanno sottolineato che “a sostegno della misura, il Congresso di Stato ha già stanziato 5 milioni di euro per il 2025, consentendo l’immediata operatività della garanzia statale e l’attivazione dei mutui”.
Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta e strutturale alla domanda abitativa, offrendo a giovani coppie e famiglie l’opportunità di accedere a finanziamenti a condizioni certe e sostenibili. Le Segreterie firmatarie hanno infine ringraziato “gli istituti bancari convenzionati per la collaborazione e tutti gli attori che hanno contribuito alla definizione dell’accordo”, sottolineando che “questo passaggio segna un punto di partenza importante nelle politiche abitative della Repubblica”.