Un’interpretazione di fuoco, capace di unire la profondità del romanticismo tedesco al virtuosismo più spettacolare della musica russa. La giovane pianista Nicole Costoli ha conquistato il pubblico della 27^ Rassegna Musicale d’Autunno con un concerto di grande intensità, andato in scena ieri sera, mercoledì 29 ottobre. L’evento, come sottolineato in una nota diffusa dagli organizzatori, ha confermato la vocazione della rassegna nel dare spazio ai nuovi talenti della musica classica.
Apparsa sul palco con un tratto semplice e gentile, quasi ottocentesco, Nicole Costoli ha rivelato un’anima musicale diversa non appena si è seduta al pianoforte. Avvolta in un abito nero e oro, si è trasformata in una grande interprete dal temperamento vigoroso, affrontando un programma tanto complesso quanto affascinante. Il concerto si è aperto con uno dei capolavori del repertorio pianistico, la Kreisleriana di Robert Schumann. In quasi quaranta minuti di musica, la pianista ha saputo navigare con maestria tra gli otto movimenti dell’opera, alternando passaggi di estrema agitazione a momenti di profonda e poetica contemplazione, dimostrando una tecnica impeccabile e una notevole maturità espressiva.
Il viaggio musicale è poi approdato in Russia, prima con la Sonata – Fantasie op. 19 n. 2 di Aleksandr Skrjabin, un’opera che evoca il ‘Chiaro di Luna’ beethoveniano nel suo inizio per poi scatenarsi in un vortice virtuosistico. Successivamente, la scelta coraggiosa di affrontare la Sonata n. 1 di Samuil Feinberg, compositore quasi sconosciuto al grande pubblico e vicino allo stile di Skrjabin. Un brano di incredibile difficoltà tecnica e moderna concezione, con repentini cambi emotivi che Costoli ha dominato con sicurezza.
Il pubblico, già rapito dalla performance, è stato omaggiato con un bis che ha confermato il carattere audace della serata: ‘Basso Ostinato’ del compositore russo Rodion Shchedrin, un’altra prova di spettacolare virtuosismo. Una serata che ha messo in mostra non solo la tecnica, ma anche la profonda coerenza intellettuale di una giovane artista, salutata da lunghi e calorosi applausi. La Rassegna Musicale d’Autunno ha così aggiunto un altro nome di rilievo alla sua lunga storia di scoperta di talenti, presentando Nicole Costoli come una delle promesse più luminose del panorama pianistico attuale.












