San Marino. ”Non mi fermerete” … di Marco Severini. Editoriale già pubblicato su RepubblicaSM

Non mi fermerete! é un mantra che lo ripeto sempre, come quello che io vinco sempre! Perché oltre ad essere sempre così, così si è sempre verificato. E questo perché? Perché metto tutto l’impegno possibile per ottenere il massimo dei risultati ed in campo lavorativo Giornalesm, nel corso degli anni, ha conquistato spazi di interesse e fette di lettori incredibili e tali da renderlo il primo media, come seguito, a San Marino.

Non a caso vi è un modo di dire che si sente sempre di più a San Marino e cioè: ”bisogna dirlo a Severini che lui lo pubblica!”. Abbiamo sempre pubblicato tutto senza nessuna remora, anche articoli di denuncia scomodi e che altri nemmeno si sono mai azzardati a fare o a concepire talmente chini al potere ed ai ricchi poteri forti. A noi non ci interessa.

Non insulto mai nessuno, anche a chi mi insulta e spesso lo fa per secondi fini. Delego la mia soddisfazione personale alla legge! Perché è giusto che in un mondo civile non ci si debba fare giustizia da soli ma è opportuno rivolgersi all’autorità giudiziaria. Ed è per questo che nei processi penali vinco sempre o comunque molto spesso: perché se presento querela è perché l’offesa c’è ed io ovviamente non replico mai.

Ultimamente diversi lettori ci hanno fatto i complimenti per i nostri articoli di denuncia, in specialmodo – ultimamente – per la questione NPL-Carisp!

Molti hanno capito che è stato Giornalesm ha scoprire il fatto che stavano vendendo gli Npl Carisp senza che nessuno fosse informato! E fortunatamente la politica, tutta, ci è venuta dietro con un ordine del giorno che tutela la gente.

Il vero giornalismo è anche questo! Aiutare il paese ad emergere e a lasciare questi lidi devastanti; anche la denuncia di azioni poco chiare di qualcuno può aiutare a prendere coscienza di come stanno le cose e poter agire per l’interesse del paese.

Però solitamente si pestano i piedi ai poteri forti, agli stessi che vorrebbero vendere San Marino al miglior offerente. Ed allora è facile capire come una cosa che si scrive, anche forte, può essere strumentalizzata contro di noi e che lo si fa esclusivamente per fermarci. Si vede come ad esempio la Consulta dell’ordine dei giornalisti non sia imparziale in quanto segnala il nostro operato e non lo fa con chi fino all’altro ieri ha fatto la stessa cosa e che non è stato nemmeno redarguito. Una Consulta dei giornalisti, peraltro senza poteri perché dimissionaria, che non mi rappresenta più e che presto lascerò, ma solo dopo averli nuovamente denunciati per abuso di potere!

Non mi fermerete mai! Continuerò sempre a scrivere la verità e la realtà dei fatti! Perché solo così il paese può elevarsi e migliorare! Il paese che è anche mio e di tutti noi.

Le veline dei poteri forti le lascio a qualcun altro. A coloro che piace prendere ordini ed ubbidire, piegati, ciecamente.

Marco Severini – direttore del Giornalesm