Dopo l’annullamento estivo causato dal maltempo, torna finalmente “Non solo tango”, il concerto–evento della 27ª Rassegna Musicale d’Autunno che domenica 12 ottobre (ore?17.30) porterà sul palco del Teatro?Titano un’immersione emozionante nella musica e nella cultura argentina.
Protagonisti saranno Costanza?De?Sanctis, voce cantante e narrante, e Andrés?Langer al pianoforte: un duo di grande affiatamento, capace di trasformare ogni brano in un racconto, ogni melodia in un piccolo viaggio dentro l’anima del Sud America.
L’appuntamento, spiegano gli organizzatori, è un omaggio “a un popolo che si muove a ritmo di tango”, ma che vive anche attraverso le molteplici sfumature della propria musica popolare. Per questo, accanto ai grandi classici del tango?– come La?Cumparsita?– il programma spazierà tra zamba, chacarera e carnavalito, danze popolari dell’entroterra argentino che custodiscono la storia, la malinconia e il calore di un’intera nazione.
Il format, già collaudato in precedenza e molto apprezzato dal pubblico, fonde parola, musica e narrazione, creando un’atmosfera intima e intensa. La voce profonda e appassionata di De?Sanctis guiderà il pubblico tra aneddoti e racconti che vanno oltre la semplice esecuzione musicale, toccando corde sociali e culturali. Alla tastiera, Langer offrirà un contrappunto raffinato, capace di alternare lirismo e virtuosismo, restituendo la sensibilità e la forza mediterranea di un repertorio che sa essere allo stesso tempo popolare e colto.
Entrambi gli artisti vantano percorsi significativi.
Costanza?De?Sanctis, cantante e performer con esperienze nel jazz, nella musica d’autore e nel tango canciòn, si è formata tra Italia e Buenos?Aires, collaborando con importanti musicisti come Michele?Ascolese, Natalio?Mangalavite e Hugo?Aisemberg. Da anni porta avanti una ricerca personale sulla figura femminile nella musica argentina con il progetto Pinta?de?Mujer.
Andrés?Langer, diplomato al Conservatorio?G.?Rossini di Pesaro dopo gli studi in Argentina, alterna musica classica e popolare, firmando produzioni discografiche proprie e collaborazioni internazionali.
“Non solo tango” si annuncia dunque come un concerto denso di emozione, che unisce poesia, ritmo e racconto in un unico respiro. Un evento che ben interpreta lo spirito della rassegna, ideata dall’Associazione?Musicale Camerata?del?Titano, con il patrocinio della Segreteria?di?Stato?per?la?Cultura e il sostegno di S.U.M.S., Giunta?di?Castello?di?San?Marino?Città e San?Marino?International?Music?Summer?Courses?&?Fest.
Biglietto d’ingresso 10?euro.
Informazioni e prenotazioni: info@sanmarinoartist.com