Di recente l’Ufficio del Turismo è stato duramente attaccato per la mancata partenza a inizio giugno dell’orario estivo dell’apertura dei musei. Immediata la difesa d’ufficio dei segretari al turismo e alla cultura che in un comunicato hanno specificato che: “La gestione dei musei non è in capo all’Ufficio del Turismo, pertanto ogni riferimento più o meno educato sulle responsabilità dei suoi dipendenti o addirittura (ma speriamo non sia vero) le presunte risposte ai turisti ipotizzate in alcuni commenti sono falsi, oltre che dannosi per il Paese.
Ricordiamo che l’Ufficio del Turismo ha da anni, anzi decenni, un Ufficio Informazioni Turistiche aperto al pubblico 365 giorni all’anno e fornisce un servizio ai turisti anche a vantaggio degli operatori, persino il giorno di Natale, quando tutti sono chiusi”. L’Ufficio del Turismo è al centro in questi giorni anche di altri ragionamenti. Porta la data del 18 giugno la delibera in cui il Congresso di Stato esprime parere favorevole al conferimento dell’incarico professionale, all’ing. Mirko Mancini per la Direzione dei Lavori strutturali e per gli adempimenti in materia di sicurezza nell’ambito dell’intervento di ristrutturazione della palazzina già sede degli ambulatori di Città, ai fini del relativo riutilizzo quale nuova sede dell’Ufficio del Turismo. La spesa relativa alle competenze e prestazioni professionali è stata stabilità in 13.220 euro.
Repubblica Sm