San Marino, nuove regole per il debito pubblico: il Consiglio Grande e Generale al lavoro sulla legge in materia di emissioni di titoli

Dopo una intensa seduta notturna, l’attenzione del Consiglio Grande e Generale si sposta oggi su un nuovo, cruciale provvedimento: il progetto di legge che definirà le regole per le future emissioni di titoli del debito pubblico. L’esame del testo si preannuncia complesso, data la presentazione di numerosi emendamenti.

I lavori riprenderanno oggi pomeriggio dopo la pausa seguita alla seduta di ieri notte. Durante la sessione notturna, l’Aula ha dato il via libera definitivo alla riforma fiscale e ha poi ratificato in tempi rapidi un Decreto Delegato per il rinnovo di 50 milioni di euro di titoli del debito interno. Il decreto, che prevede un tasso fisso del 2%, è stato approvato senza ostacoli, dato che il dibattito si era già concluso e non erano stati presentati emendamenti.

Il focus di oggi è interamente sul progetto di legge che disciplina le nuove emissioni, un testo composto da una ventina di articoli. L’esame si preannuncia articolato, poiché sia il Governo che le forze di Opposizione hanno presentato un numero significativo di proposte di modifica. In particolare, le opposizioni hanno avanzato richieste per sopprimere diverse parti del provvedimento.

Una volta conclusa la discussione su questo capitolo finanziario, l’agenda consiliare prevede il ritorno a un altro tema caldo: le modifiche allo Statuto della Banca Centrale. Il dibattito su questo punto era stato sospeso in precedenza dopo aver generato notevoli polemiche in Aula.