San Marino. Oggi la seconda tranche del colloquio Roberti-Frisoni

Schermata 2014-07-10 alle 22.10.30La seconda parte del colloquio Roberti-Frisoni verrà pubblicata quest’oggi.

Ieri la pubblicazione della prima parte ha destato notevole interesse, come si può vedere dai grafici delle visite. Ieri abbiamo avuto 19.938 visite. Ventimila visite per sapere e conoscere le dichiarazioni sia della Frisoni che di Roberti sul fatto che i libretti al portatore fossero o meno riconducibili all’attuale Segretario delle Finanze Claudio Felici.

Solo questi politici, in Consiglio Grande e Generale, non si sono accorti (o hanno fatto finta di non accorgersi) di questa pubblicazione. Ma il nostro intento non era quello di avere reazioni di politici (che sapevamo già non sarebbero avvenute, anche se si parlava di corruzione) ma quello di far prendere coscienza i nostri lettori delle gravissime dichiarazioni di Roberti e della Frisoni su Felici.

Questo, comunque, è molto grave!

I politici non possono fare auliche dichiarazioni generali in aula eppoi perdersi non vedendo, o non avendo voglia di vedere, il caso spicciolo vicino a loro. Proprio per questo questa classe politica è più che mai inadeguata e delegittimata e certamente non rappresenta più la popolazione sammarinese, che oramai è stanca delle sole parole. E ieri di parole se ne sono dette tante, anche troppe. E la corruzione galoppa!

Roberti, presumibilmente, consegnerà tali dichiarazioni al Tribunale sammarinese, unico organo indipendente di San Marino e per questo da difendere con i denti, che d’ufficio dovrà aprire un fascicolo su queste dichiarazioni e sentire la Frisoni.

Noi come stampa possiamo solo evidenziare ai nostri lettori-elettori una grave situazione di possibile corruzione, a dichiararlo ed indagare spetterà agli organi competenti.

Oggi riprenderemo la pubblicazione del dialogo tra la stessa Frisoni e Roberti dove verranno fuori altre scottanti rivelazioni.

/ms