Un lavoro sicuramente lungo e complesso, quello portato avanti dalla segretria per le Finanze per lo studio e la stesura della riforma tributaria, che verrà oggi presentata alla stampa e arriverà in Consiglio Grande e Generale tra poche settimane. Per “le attività di elaborazione dati, studio e comparazione normativa connesse alla riforma tributaria”, si legge nella delibera numero 14 del 2 agosto, la segreteria ha quindi deciso di avvalersi di una collabo- razione. Si tratta di Francesco Mancini, per il quale il congresso di Stato ha approvato il compenso di 5mila euro.
La somma è stata imputata sul capitolo di spesa “Studi e consulenze per la riforma fiscale, per la riforma del Bilancio dello Stato, l’informatizzazione del rapporto fisco-contribuente e per le iniziative di politica economica”.
Fonte San Marino Oggi