Un successo di pubblico e di spettacolo per il secondo appuntamento con i “Concerti all’Alba”, la rassegna musicale diretta artisticamente da Augusto Ciavatta, che si è svolto ieri alle 6 del mattino, nel consueto e suggestivo scenario degli Orti dell’Arciprete, dietro la Pieve di San Marino Città. Oltre 150 persone hanno preso posto nell’incantevole terrazza, tra le quali il segretario di Stato all’Istruzione e Cultura, Giuseppe Maria Morganti, e il rettore dell’Università per stranieri di Perugia, Giovanni Paciullo.
Tanti i giovani, quasi in maggioranza, pubblico abbastanza desueto per gli appuntamenti con la musica classica e molte le persone arrivate dal circondario, che hanno assistito con attenzione al concerto “Classico e Romantico”, eseguito magistralmente dal trio d’archi UmbriAEnsamble, composto dal violoncello Cecilia Berioli, dal violino Angelo Cicilini e dalla viola Luca Ranieri e sviluppato sul Trio op. 38 n° 6 in Fa maggiore di Luigi Boccherini, il Trio in Si bemolle maggiore D471 di Franz Schubert e la Serenata op. 8 di Ludwig van Beethoveen.
Alla fine del programma musicale, uno scrosciante applauso del pubblico, è stato seguito dall’invito a concedere il bis, accettato ben volentieri dai tre eccellenti musicisti.
Grande soddisfazione è stata espressa da Ciavatta, a cui ha fatto seguito il commento del segretario Morganti che ha detto: “Sono molto soddisfatto, una rassegna che continua a registrare un’ottima risposta da parte del pubblico, offrendo sempre programmi di notevole fattura e interesse musicale e culturale”.
A fine concerto come da tradizione, pubblico, musicisti e autorità presenti, hanno potuto scambiare opinioni durante il momento conviviale della colazione, con il caffè e i bamboloni della Pasticceria Liberty.