San Marino. Oltre 6.000 persone al Parco Ausa per “L’Isola che non c’è”: una giornata di festa, solidarietà e speranza

Un successo straordinario per “L’Isola che non c’è”, l’evento promosso dalla Segreteria di Stato per il Turismo con il Patrocinio del Congresso di Stato, che domenica 7 settembre ha trasformato il Parco Ausa in un’oasi di gioia, solidarietà e condivisione.

Oltre 6.000 persone hanno preso parte a una giornata interamente dedicata ai bambini e alle famiglie, tra giochi, animazioni e momenti di riflessione, resa possibile grazie al contributo di 120 sponsor privati e al prezioso impegno delle associazioni di volontariato, protagoniste di un lavoro straordinario a sostegno della comunità.

La manifestazione ha rappresentato non solo un’occasione di festa, ma anche un momento concreto di solidarietà: attraverso la raccolta fondi destinata ad associazioni come InSiamo, Oceano Blu, Hope4you, e al sostegno del piccolo Samuele in vista di un delicato intervento chirurgico, la comunità sammarinese ha ancora una volta dimostrato vicinanza e generosità verso chi vive situazioni di malattia e difficoltà.

Dal palco, medici, volontari e associazioni hanno offerto testimonianze e spunti di riflessione sui temi cruciali dell’oncologia pediatrica e della salute infantile, ribadendo l’importanza di un impegno collettivo su queste sfide.

Particolarmente emozionante la presentazione del libro di Francesco Pio Tarantino, giovane volontario che, indossando i panni di Spider-Man, porta da anni un sorriso ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici.

Il gran finale ha visto protagonista Edoardo Bennato con il suo tour “Sono solo canzonette 2025”: un concerto gratuito che ha regalato musica, energia ed emozioni a un pubblico di tutte le età, suggellando una giornata che resterà impressa nella memoria collettiva.

“L’Isola che non c’è” si è confermato  un appuntamento unico, capace di unire divertimento, cultura, solidarietà e vicinanza concreta alle famiglie, rafforzando il legame della Repubblica di San Marino con i valori della comunità e della speranza.

Un grazie sincero e sentito a tutti gli sponsor, alle assocazioni e ai numerosi volontari che hanno reso possibile l’evento: 

Associazione INSIAMO, Associazione Centro Anch’io, Croce Bianco Azzurra, Croce Rossa Sammarinese, Hope4u, Associazione Oceano Blu, Geko Gold San Marino, SUMS., Giochi Del Titano, B.S.I., Mondo Immagine, Tonelli, Amici  Stazione di Servizio, BKN301, Cassa Di Risparmio, Centro Commerciale San Marino – Gruppo C’E’, CO.GE.CA – Centro Vacanze San Marino, Colombini Group, Cool Things International Games Trade, F.Lli Benedettini – Vip Tour, Gasperoni Pierangela, Seriset, Media Evolution, Telenet, Banca Di San Marino, Acqua Viva, Assicurazioni Generali, Energreen, Gruppo Sanititan, IAM, L’antincendio Sammarinese, LSM-MED, Nextime, Podium, Reggini S.P.A., The Space S.R.L., Telecom San Marino, Bac, La Sociale – Giorgetti, Più me – Meloni Walter, Darico IMEX, Ercolani Trasporti, Fantini Pelletterie, Volpinari Ottica di Diego Volpinari, Centro Odon – Fisioterapia, Edil Jolly, TitanCoop, Titano Guaine, Casa Rossa – Impresa Edile, Full Service Distributori, Collegio dei Geometri e dei Tecnici Laureati di Primo Livello, Ecologia Sammarinese, Giorgia Boutique, Ordine degli Ingegneri e Architetti, Giacobbi Renzo, Manila Tomassoni, Privacy 365, Studio 84, Arianna Vagnini, Ass. VIP Viviamo In Positivo San Marino, Associazione Symbol – Famiglia Ercolani, ATLANTE Centro Commerciale, Benetton San Marino, Chicco, Copygraph, CPSA – Centro di Prevenzione Sanitaria per le aziende, Creativa, Chiosco, Daniel Ceccoli, FLUXO, FOOD EVENTS – Daniel Francesconi, GHSM Group, YUMA, Giovanni Francesco Ugolini,  Giunte di Castello, Grafik Art, Happy Days Family, Hobby World, , I Lettori con la Valigia – Ludoteca, Il Veliero, Istituto Musicale Sammarinese, Jacopo Semprini,  Koppe Shop, La Serenissima – Famiglia Michelotti E Neni Rossini, Mago Gabriel E Magica Gilly, Music In, Mya Gym, Energia di Daniele De Luigi, San Marino Comics, San Marino Concert Band, San Marino Experience, The Market Propco S.R.L – SAN MARINO OUTLET EXPERIENCE, The Regent, Titano Casa Agenzia Immobiliare, Titan Sound, VOCI – Volontari Civici, Laboratorio in Scena, A.G.E.C.S, Simone Maria Fiorani,  Margherita Bollini, Caterina Bollini, Alice Menghi, Giada Moroni, Serena Forcellini, Giulia Baciocchi, Rachele Tura, Cristina Costa, Sara Rocchi, Denise Castellani, Altea Bollini, Sara Marinelli, Arianna Vagnini, Massimo Grossi, Jacopo Paoloni, Fernando Deric, Diego Ercolani, Gabriele Muratori, Maria Rita Morganti, Marica Bonifazi, Roberto Barbiani, Roberto Ercolani, Sabrina Angeli, Stefania Gualandi. 

Un sincero grazie all’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino e al personale della Segreteria di Stato per il Turismo.