San Marino. Oltre 600mila euro per le federazioni sportive del Cons

Il Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese si è riunito mercoledì 30 aprile per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2013 dello stesso CONS e per la ripartizione dei contributi ordinari alle Federazioni. Il Consiglio Nazionale si è aperto con un minuto di raccoglimento per la scomparsa del Vice Presidente della Federazione Sammarinese Pallavolo Paolo Benvenuti e con le condoglianze alla FSPAV e alla famiglia da parte del Presidente Gian Primo Giardi. Il Presidente della Federazione Sammarinese Pallavolo Gian Luigi Lazzarini ha ringraziato tutti i dirigenti di CONS e Federazione per la vicinanza dimostrata nel difficile momento vissuto dalla sua Federazione.

Il Presidente del CONS Gian Primo Giardi ha poi comunicato ai Presidenti delle Federazioni l’avvicendamento alla guida della Segreteria di Stato per lo Sport che ha visto l’On.le Teodoro Lonfernini assumere la delega specifica del dimissionario On.le Matteo Fiorini ringraziando quest’ultimo per il lavoro svolto e la collaborazione dimostrata.

Durante il Consiglio Nazionale il Presidente Gian Primo Giardi ha comunicato alle Federazioni che dovranno prendere parte ai Giochi dei Piccoli Stati del 2015 e del 2017 una serie di date di incontri specifici per organizzare al meglio i due importantissimi eventi. Alle Federazioni è stata comunicata l’organizzazione del Corso di Comunicazione per dirigenti sportivi e tecnici in programma per i prossimi 15, 16 e 17 maggio.

Durante la stessa riunione sono stati distribuiti i contributi ordinari 2014 alle Federazioni Sportive affiliate (i contributi straordinari e quelli per l’organizzazione di manifestazioni erano già stati determinati il 19 dicembre scorso).

I 633.900 euro destinati alle 31 Federazioni.

La Federazione Sammarinese Giuoco Calcio in ottemperanza al punto 7 del regolamento relativo ai “Criteri per l’erogazione dei contributi alle Federazione Sportive” che prevede la cessione totale o parziale del proprio contributo ordinario ha scelto di destinare il 50% del proprio contributo (100.200 euro) alle altre federazioni (ripartito egualmente).