San Marino ospita l’evento “NIS2 senza alibi”: Compliance, un’unica spina dorsale – strumenti e metodi. Martedì 4 novembre 2025, presso la Sala Joe Cassar di Borgo Maggiore 

Martedì 4 novembre 2025, presso la Sala Joe Cassar di Borgo Maggiore (Ex-International, via  Ventotto Luglio, 50 – RSM), si terrà l’incontro “NIS2 senza alibi: Compliance, un’unica spina  dorsale – strumenti e metodi”, primo appuntamento del ciclo di Incontri Informativi  autunno/inverno 2025–2026 promosso dall’Associazione Professionisti per l’Innovazione Digitale. 

Il relatore sarà Andrea Chiozzi, esperto riconosciuto in materia di protezione dei dati, Business  Compliance Solutions SL Director, Presidente del Comitato Scientifico di Raise Academy e  Founder di Privacylab

L’intervento propone un approccio integrato tra NIS2 e GDPR, superando le trappole del solo  tecnicismo. Attraverso una metodologia pragmatica e strumenti innovativi, Chiozzi illustrerà come  trasformare la compliance in un programma unico, misurabile e sostenibile. 

Una nuova visione per la compliance digitale 

L’intervento mostrerà come NIS2 e GDPR condividano lo stesso DNA metodologico: approccio  risk-based, accountability del top management, governance-by-design e ciclo di miglioramento  continuo.  

Partendo da asset & process mapping (servizi essenziali / trattamenti), registri e classificazioni, si  arriva a un unico “control set” che copre entrambe le cornici: gestione vulnerabilità, logging ed  evidenze, business continuity, breach/incident response (NIS2: early warning 24h; GDPR: notifica  72h), vendor & supply-chain risk, formazione e auditing.  

Verrà presentata una metodologia pragmatica con l’aiuto di strumenti all’avanguardia per ridurre  tempi, costi e complessità, trasformando la compliance in un programma unico e misurabile che  serve sia alla sicurezza (NIS2) sia alla protezione dei dati (GDPR). 

L’evento è gratuito, è consigliata la prenotazione su: https://www.pidrsm.sm/event/nis2-senza alibi-compliance-ununica-spina-dorsale-strumenti-e-metodi/

Comunicato Stampa – PID – Associazione Professionisti per l’Innovazione Digitale