San Marino. Pallacanestro. Serie C Gold: il calendario dell’Asset Banca 2015/2016

pallacanestro san marino[c.s.] Nelle sapienti mani di Simone Savoretti per la parte atletica e di coach Foschi per quella tattica e tecnica, dal 24 agosto i Titans hanno iniziato a sudare ed a mettere benzina nelle gambe.

Ufficializzata la conferma di Fabrizio Bartolini quale Assistant coach, i giovani Titans arriveranno al 4 ottobre dopo avere affrontato una serie di test match di preseason il cui calendario di massima dovrebbe essere il seguente.

Amichevole in matinee a Bertinoro (sabato 5 settembre alle 11,00), replica il mercoledì 9 settembre a Santarcangelo (ore 19,30 contro gli Angels), debutto in Coppa Ferrari sabato 12 settembre (ore 18,30 a Riccione) e nuova amichevole mercoledì 16 settembre al Multieventi contro i pesaresi del Loreto.

In caso di vittoria a Riccione, il secondo turno di Coppa Ferrari si giocherebbe nel weekend del 19-20 settembre in trasferta contro la vincente del derby forlivese tra Giorgina Saffi e Tigers; nell’eventualità di un secondo successo, terzo turno nel weekend successivo, l’ultimo prima dell’inizio del Campionato di C Gold.

Il calendario provvisorio del Campionato di C Gold è il seguente:

Domenica 4 ottobre, ore 18,00: Imola  Asset Banca San Marino

Domenica 11 ottobre, ore 18,00: Modena Asset Banca San Marino

Domenica 18 ottobre, ore 18,00: Asset Banca San Marino Castelfranco Emilia

Domenica 25 ottobre, ore 18,00: Reggio Emilia Asset Banca San Marino

Domenica 1novembre, ore 18,00: Asset Banca San Marino Ghepard Bologna

Sabato 7 novembre, ore 19,00: Pontevecchio Bologna Asset Banca San Marino

Domenica 15 novembre, ore 18,00: Asset Banca San Marino Piacenza

Gioved 19 novembre, ore 21,00: Asset Banca San Marino Scirea Bertinoro

Domenica 29 novembre, ore 18,00: Asset Banca San Marino San Lazzaro

Sabato 5 dicembre, ore 20,30: Ferrara Asset Banca San Marino

Domenica 13 dicembre, ore 18,00: Asset Banca San Marino Tigers Forlì

Sabato 19 dicembre, ore 20,30: Flying Balls Ozzano Asset Banca San Marino

Domenica 10 gennaio, ore 18,00: Asset Banca San Marino Fiorenzuola

Domenica 17 gennaio, ore 18,00: Salus Bologna Asset Banca San Marino

Domenica 24 gennaio, ore 18,00: Asset Banca San Marino Imola

Domenica 31 gennaio, ore 18,00: Asset Banca San Marino Modena

Domenica 7 febbraio, ore 18,00: Castelfranco Emilia Asset Banca San Marino

Domenica 14 febbraio, ore 18,00: Asset Banca San Marino Reggio Emilia

Domenica 21 febbraio, ore 18,00: Ghepard Bologna Asset Banca San Marino

Domenica 28 febbraio, ore 18,00: Asset Banca San Marino Pontevecchio Bologna

Domenica 13 marzo, ore 18,00: Piacenza Asset Banca San Marino

Gioved 17 marzo, ore 21,00: Scirea Bertinoro Asset Banca San Marino

Venerdì 25 marzo, ore 21,00: San Lazzaro Asset Banca San Marino

Domenica 10 aprile, ore 18,00: Asset Banca San Marino Ferrara

Sabato 16 aprile, ore 20,30: Tigers ForlAsset Banca San Marino

Domenica 24 aprile, ore 18,00: Asset Banca San Marino Flying Balls Ozzano

Domenica 1 maggio, ore 18,00: Fiorenzuola Asset Banca San Marino

Domenica 8 maggio, ore 18,00: Asset Banca San Marino Salus Bologna

La preparazione senza dubbio il momento ideale per conoscere i nuovi arrivi in roster, abbiamo iniziato dalla cabina di regia, dove oltre alla conferma di Davide Macina arrivato l’innesto di Giacomo Frigoli, classe 1992 ma già tanto parquet senior alle spalle ed idee molto chiare, a cui abbiamo chiesto:

– una autodescrizione tecnica e caratteriale:  difficile descrivere se stessi, penso di essere un giocatore veloce e dinamico che nonostante la stazza preferisce arrivare al ferro piuttosto che prendere tiri dalla lunga distanza; la mia caratteristica principale di essere un agonista in campo e fuori, voglio vincere in qualunque contesto, mi aiuta ad essere aggressivo in difesa cercando di trascinare i compagni e di affrontare con lucidità i momenti decisivi del match;

– le maggiori soddisfazioni della carriera: sono giovane, ma sono contento di avere già vissuto molti bei momenti nella mia carriera; uno di questi sicuramente quando appena diciottenne segnai i liberi a pochi secondi dalla fine al Flaminio nel derby di playoff Ravenna Rimini con più di 3000 persone a fischiare sperando che la mia mano tremasse, ero appena entrato a sostituire Filattiera, ben più quotato e uscito per cinque falli, feci 2 su 2 ed Amoni chiuse il discorso con la bomba allo scadere che decreto il nostro passaggio del turno; l’anno successivo la semifinale con Cento in cui diedi una grossa mano alla squadra e da andammo avanti fino alla vittoria del campionato di serie B; bellissima è stata anche la cavalcata col Gaetano Scirea in DNC due anni fa; sinceramente per spero che i momenti più belli debbano ancora arrivare ed per questo che lavorerà sodo ogni giorno per far si che questa sia una stagione memorabile;

– la sua impressione sul roster giovane: giocare in una squadra con età media così bassa per me  fantastico; tutti ragazzi motivati a dare il massimo giorno dopo giorno senza aver paura di niente e di nessuno, questo lo spirito che mi piace e che spero avremo; nonostante la giovane età siamo in molti con alle spalle diverse annate senior e qualche trucco del mestiere l’abbiamo imparato anche noi;

 

– l’obiettivo stagionale: difficile darsi obiettivi ad inizio campionato, io sono un competitivo e credo che anche se ci sono squadre molto attrezzate sulla carta, alcune anche con americani, dovranno giocare contro di noi e batterci, solo allora saranno più forti; siamo giovani, nessuno sa veramente quello che possiamo fare; sarà il tempo a dire quello a cui possiamo ambire;

– gli interessi fuori dal campo: primo interesse  la laurea in filosofia entro la stagione, mi mancano due esami; con la mia famiglia gestisco un locale a Cesenatico, il Merendero, che occupa con non poche soddisfazioni gran parte del mio tempo estivo; nel tempo libero amo praticare quasi tutti gli altri sport, dal beach volley al calcetto, dal tennis al golf; amo la musica di nicchia con generi che variano a seconda dei periodi; in particolare ho un debole per i cantautori anni 60, il mio idolo assoluto Giorgio Gaber; amo anche il cinema e ogni tanto mi diletto nello scrivere sceneggiature e fare cortometraggi con mio fratello, che aspirante regista; in questo campo il mio idolo  Sergio Leone, di più recenti, ma non troppo, ammiro Clint Eastwood e Woody Allen.