“Cambia il governo ma non le cattive abitudini… settimana di Natale 70 posti macchina riservati! Cari consiglieri non vi farebbe male una camminata ma se proprio non ce la fate, c’è l’ascensore o addirittura la navetta! Gratis!”. Queste le parole di un cittadino che ha pubblicato su Facebook la foto del segnale di divieto di sosta con cui nella giornata di ieri sono stati riservati ai consiglieri della Repubblica convocati a Palazzo praticamente tutti i parcheggi situati lungo Viale Onofri e Via Paolo III.
La foto ha fatto ben presto il giro del social ed ha fatto montare la protesta.
In effetti la viabilità ieri attorno al centro storico ha avuto non pochi problemi. Oltre a Viale Onofri giova ricordare che in questo periodo è inagibile anche il parcheggio 6 che ospita le iniziative del Natale delle Meraviglie. Così lavoratori ma soprattutto turisti hanno preso d’assalto gli altri parcheggi. Tra quelli più in alto ieri alle 15 c’era qualche posto soltanto nel P3, quello attorno al centro congressi Kursaal e nel P9 o Parcheggione. Scendendo più a valle tutti pieni anche i parcheggi a pagamento della funivia a Borgo.
Proprio per evitare questi disguidi l’estate scorsa il segretario al Turismo Lonfernini aveva chiesto e ottenuto dall’Ufficio di Presidenza di spostare all’interno del P9 i parcheggi riservati ai parlamentari per i mesi di luglio, agosto e settembre. La decisione scatenò diverse prese di posizione e mal di pancia di qualche consigliere tant’è che alla fine dell’autunno le cose tornarono come prima. “Non ho intenzione di fare polemica – commentò sconsolato Lonfernini – semplicemente credo che ci dovrebbe essere un automatismo per cui quando ci sono degli eventi particolari come in questo periodo i posti vengano lasciati liberi”. La Tribuna Sammarinese
