San Marino. Pattinaggio, Giada Giannotti conquista l’argento a Villa Verucchio

Venerdì 30 Maggio presso la propria sede si è tenuto il saggio finale della società sportiva di pattinaggio artistico, in cui gli atleti della Società si sono esibiti mostrando gli obbiettivi raggiunti a parenti ed amici e festeggiando insieme con un ricco buffet l’ inizio della stagione estiva. A seguire sabato 31 Maggio al Parco Marecchia di Villa Verucchio il gruppo roller della Società ha partecipato al tredicesimo Trofeo “ROLLER IN STRADA” sostenuto dalla lega pattinaggio provinciale UISP che ha visto gareggiare 52 pattinatori per la specialità di “Rollercross” e 40 per la specialità “Speedslalom”. La Società del Titano ha esordito con due atleti: Michele Giovanelli e Giada Giannotti. Giada, classe 2003, ha disputato la gara nella categoria “Ballotta” portando a casa per la specialità di “Rollercross” la medaglia d’ argento, dopo aver dovuto ripetere la prova della finale per un errore della segreteria, mentre Michele, classe 1981, è riuscito a salire sul gradino più alto del podio nella categoria Senior. Per la specialità di “Speedslalom” gli atleti del Titano sono partiti stanchi dalle prove precedenti e per pochi punti non sono riusciti a salire sul podio. Gli atleti,comunque, sono riusciti ad affrontare ad alta velocità dossi mantenendo un buon controllo ed equilibrio, tunnel lunghi 1,20 metri, hanno effettuato il freejump posizionato dopo una shicane non facile da sostenere ad alta velocità e, sopratutto sapendo che a due metri di distanza un’ altra serie di ostacoli, formati da 16 pneumatici, erano posizionati sul terreno, anche quelli da jumpare! Giada nella semifinale è riuscita a sbaragliare gli avversari in una curva a 180°, dove le ruote portano il pattino in slide. Di gincane non ne sono mancate e verso la fine del percorso era posizionata una quarter-pipe di alto livello di difficoltà che non tutti gli atleti avversari sono riusciti a superare. Nella specialità dello “Speedslalom”, dopo una partenza libera di 12 metri erano posizionati 16 birilli a distanza di 80 centimetri. Giada ha potuto contare soltanto sul risultato di una prova in quanto nella seconda per un lieve scivolamento della ruota a toccato il secondo piede al suolo. Tutta la gara è stata seguita da giudici professionali e fotocellule che oltre a misurare il tempo di percorrenza segnavano anche gli errori relativi agli slalom o out race dei bicchierini. La Società Sportiva è entusiasta delle capacità e del risultato che i suoi atleti sono riusciti a sfoderare e spera che vengano ripetuti gli stessi obbiettivi nella gara che si disputerà a Riccione il 7 Giugno