San Marino. Perché Andrea Vivoli, se non ha più un rapporto con Banca Centrale, deve avere ancora la residenza sul Titano?

Il fiorentino Andrea Vivoli, ex funzionario di Banca Centrale, non lavora più da tempo con l’Istituto di Via del Voltone e addirittura, a causa del suo licenziamento, è in causa con la stessa. In causa con un ente dove lo Stato ha partecipazioni di più del 70%!

Ad Andrea Vivoli era stata concessa, a suo tempo, la residenza proprio perché lavorava nella vigilanza di Banca Centrale; ora che non è più dipendente perché deve continuare ad averla?

E’ una domanda che si fanno in molti e che già nella scorsa legislatura qualcuno aveva avanzato, ma a cui nessuno – nemmeno in Commissione esteri – ha dato risposta, o forse non si è voluta dare? Come mai?

Se non ha più i requisiti perché è ancora residente? La legge è uguale per tutti, oppure per alcuni è ancora più uguale?

Non dovrebbe essere così!

/ms