Lutto nel mondo del giornalismo sammarinese e italiano. Si è spento ieri, nella sua casa di Roma all’età di 84 anni, Michele Mangiafico, volto storico del Tg2 e per sei anni direttore generale di San Marino RTV. Una figura che ha lasciato un’impronta profonda nell’emittente di Stato del Titano, guidandola in un periodo significativo della sua storia, dal 2002 al 2008.

A darne notizia, con una nota di profondo cordoglio diffusa nella giornata di ieri, è stata la stessa San Marino RTV, che ha ricordato il suo ex direttore. Nato a Siracusa, Mangiafico aveva costruito una lunga e prestigiosa carriera in Rai dopo essersi trasferito a Roma. Per anni è stato uno dei conduttori più noti del Tg2, ma il suo impegno giornalistico andava oltre la conduzione del telegiornale. Molti lo ricordano alla guida della rubrica di approfondimento ‘Pegaso’, con cui ha raccontato eventi cruciali della cronaca italiana, come la strage di Capaci, attraverso edizioni speciali di grande impatto.
L’arrivo a San Marino risale al 2002, quando assunse l’incarico di Direttore Generale della televisione di Stato. Un mandato durato sei anni, durante il quale ha contribuito a consolidare il ruolo dell’emittente. Per il suo lavoro e il legame con la Repubblica, nel 2005 gli fu conferita dall’allora Segretario di Stato agli Esteri l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine Equestre di Sant’Agata.
Michele Mangiafico lascia la moglie Adriana e i due figli, Mara e Mauro. A loro e agli amici sono giunte le più sentite condoglianze della direzione e di tutta la redazione di San Marino RTV, che lo ricorda come una guida autorevole e un professionista di grande spessore.











