Canti (Pdcs): “Siamo giunti al paradosso. Sono stati approvati Piani Particolareggiati che vanno in direzione contraria rispetto alle indicazioni che l’arch. Boeri sta sviluppando nel Piano Strategico (presentato il 2 Ottobre u.s.) del
nuovo Piano Regolatore Generale. Se il nuovo PRG fosse già in vigore il Piano Particolareggiato della Zona Servizi di San Giovanni (che prevede l’ampliamento delle biocelle e la realizzazione di un centro multiraccolta sul terreno agricolo di proprietà pubblica) NON sarebbe stato approvato”.
Giovedì scorso come abbiamo avuto modo di anticipare ieri su queste pagine si è svolta una seduta della Commissione per le Politiche Territoriali piuttosto accesa. Ed è stato il consigliere del Pdcs Stefano Canti a spiegare ancora una volta, che Governare il Paese comporta responsabilità e scelte che non possono essere improvvisate e pasticciate. “State approvando – ha detto – pratiche non complete, ma zoppe”.
“In più – ha proseguito Canti – emerge la volontà di portare avanti Piani Particolareggiati contrari al nuovo PRG che entro breve dovrà essere approvato. Mi riferisco in particolare alla realizzazione di un Centro di Multiraccolta in località San Giovanni da edificarsi su terreni inclusi in aree ad elevato rischio idrogeologico.
Il nuovo PRG vieterà categoricamente qualsiasi costruzione su quelle aree anzi, ne prescriverà la loro messa in sicurezza. Ed il Segretario di Stato Michelotti che cosa fa? Anziché mettere in sicurezza le aree idrogeologicamente instabili – come da indicazioni fornite – approva un centro di multiraccolta.
Su questo progetto inoltre mancano totalmente indicazioni sull’estensione della raccolta rifiuti “porta a porta” necessarie a capire se il nuovo centro risulta soddisfare la raccolta dei rifiuti e quella proveniente da una eventuale espansione.
Il Piano Particolareggiato portato in Commissione dal Segretario è stato approvato con i voti della Maggioranza che secondo il consigliere Canti avrebbe fatto in quella cornice non poche forzature. “E’ stato anche approvato un Piano Particolareggiato della Zona Servizi di Gaviano – ha proseguito Canti – nel quale si intende realizzare un nuovo centro ippico su terreni di proprietà dell’Ecc.ma Camera. Il Piano Particolareggiato include anche una Casa a Catalogo di proprietà dello Stato rispet- to alla quale non è stato chiesto il parere alla Commissione per la Conservazione dei Monumenti e degli Oggetti di Antichità ed Arte. La Minoranza presente in CPT ha chiesto di sospendere la pratica affinché fosse acquisito il parere della CCM considerato che, sebbene indirettamente, si interviene sull’area di pertinenza di una casa storica. Anche in questo caso il Segretario Michelotti ha preferito fare la “forzatura” e procedere con l’approvazione definitiva del Piano Particolareggiato. Infine, mi preme sottolineare, come il Segretario di Stato Michelotti sia “contraddittorio” poiché – con la variante di PRG recentemente approvata dalla Maggioranza in Consiglio Grande e Generale – ha eliminato la bretella stradale sita in località Gualdicciolo (necessaria a togliere il traffico pesante della Zona Produttiva di Gualdicciolo) in quanto su area fluviale.
Nella giornata di giovedì invece, con l’approvazione del Piano Particolareggiato della Zona Servizi di Faetano ha autorizzato la edificazione di un fabbricato a ridosso dell’alveo fluviale”. “Come dire – ha concluso il consigliere Canti – le strade sull’alveo del fosso non vanno bene ma le case si possono edificare”.
Nulla è cambiato, aggiungiamo amaramente noi .
La RepubblicaSM