Il partito dei Socialisti e dei Democratici di San Marino punta sulla persona e sullo stato sociale. Obiettivo: continuare a garantire un’adeguata qualità della vita attraverso solide politiche sociali.—
Il PSD è da sempre attento alle politiche sociali con i fatti. Dal 1955 con l’istituzione dell’Istituto Sicurezza Sociale in poi, la persona e lo stato sociale come strumento per una migliore qualità della vita sono sempre stati al centro dell’azione politica. Le battaglie per le pari opportunità e per l’inclusione sociale sono più che mai attuali e il PSD si basa sull’equità e la giustizia sociale come punto di riferimento per le scelte, le soluzioni e i progetti per il Paese.
Anche per la prossima legislatura questi principi saranno il faro guida. In particolare in relazione alla Sanità, ciò che si vuole garantire è una maggiore fruibilità dei servizi sanitari da parte del cittadino, ad esempio più attenzione all’assistenza domiciliare. Inoltre continuare il progetto di rete con le strutture ospedaliere esterne è importante per garantire la migliore assistenza specializzata ai nostri malati ed anche per fare crescere le professionalità interne. In merito al sistema pensionistico è importante e prioritario garantire l’equilibrio economico nel tempo, per dare una risposta di sicurezza anche alle giovani generazioni. In quest’ottica si intende rafforzare il secondo pilastro, tenuto conto della dinamica demografica e del rapporto contribuenti pensionati, per evitare squilibri e un sistema penalizzante per i giovani.
Il nostro paese ha conquistato una qualità della vita grazie a politiche sociali costruite nel tempo che hanno creato un sistema di wealfare di cui il PSD è stato protagonista e che intende non solo difendere ma rilanciare nel contesto delle nuove esigenze sociali.
