San Marino, positivo il bilancio ai Mondiali di Taekwondo di Wuxi: buone prove per Ceccaroni, Crescentini e Amati

Si è chiusa con un bilancio positivo la partecipazione del team sammarinese ai Wuxi 2025 World Taekwondo Championships, svoltisi in Cina dal 24 al 30 ottobre, il più importante appuntamento internazionale dell’anno per questa disciplina olimpica.

A rappresentare i colori biancazzurri sono stati Michele Ceccaroni (-80 kg), Stefano Crescentini (-74 kg) e Federico Amati (-58 kg), guidati dal coach nazionale, il Maestro Secondo Bernardi (6° dan). “Non è mai banale, anche solo partecipare a un mondiale – ha commentato la Federazione sammarinese – è sempre gratificante e motivo di orgoglio”.

Ceccaroni, capitano della squadra, ha aperto la serie di incontri affrontando nei trentaduesimi di finale il cipriota Evangelos Charalambous. Battuto di misura per 0-2, ha comunque guadagnato punti preziosi nel ranking mondiale, salendo al 104° posto della sua categoria.

Stesso risultato per il più giovane del gruppo, Federico Amati, appena 17 anni, che ha dovuto vedersela con Kuei-an Pan di Cina Taipei, tra i favoriti per la vittoria finale. Anche per lui sconfitta per 0-2, ma con un bottino importante di punti che lo collocano al 135° posto nella -58 kg.

L’ultimo a salire sull’ottagono è stato Stefano Crescentini (-74 kg), che ha affrontato il turco Omer Furkan Korpe. Nonostante un buon incontro, il sammarinese ha ceduto 0-2, conquistando comunque punti utili per il ranking, dove figura ora al 192° posto.

Il Maestro Bernardi ha sottolineato come l’obiettivo principale fosse fare esperienza in un contesto di altissimo livello: “I nostri ragazzi hanno dimostrato impegno e determinazione contro i migliori atleti del mondo. Questo è il punto di partenza per crescere ancora”.

Con questo appuntamento si chiude una stagione intensa, ma il calendario non concede pause. Già a novembre il Taekwondo sammarinese sarà impegnato nei Campionati Italiani Senior, in programma dal 7 al 9 a Messina, e poi agli European Junior Championships ad Aigle, in Svizzera, dal 19 al 21 novembre.

“Il Taekwondo sammarinese non è solo competizione, ma anche condivisione e formazione – ha ricordato il Maestro Giovanni Ugolini (6° dan), addetto stampa e comunicazione della T.S.M. –. Nelle nostre palestre di Fonte dell’Ovo e Serravalle insegniamo ai ragazzi i valori e i principi di questa splendida arte marziale e sport olimpico”.