Colpo di scena ieri alla confe- renza stampa della “Nuova San Marino” di Augusto Casali che alla prossime elezioni correra? con la federazione di movimenti indipendenti dal nome “Lista delle persone libere” nata da una idea del Direttore di Giornale.sm, Marco Severini.
“San Marino e? tecnicamente fallito” spiega Casali, e lo stato di emergenza richiede estrema concretezza. Bene dunque la caduta del governo giudicato dalla Nuova San Marino come “uno dei peggiori degli ultimi 30 anni”.
Piena apertura dunque e adesione alla “lista federativa con persone libere, non comprabili e non ricattabili”.
Tra le proposte di Casali e i suoi da mettere in campo, l’abolizione della Smac, una rete diplomatica provvista di un incaricato d’affari, una intelligence per i corpi di polizia, una sanatoria per i condoni edilizi. Poi si ragionera? piu? in prospettiva di energia, rifiuti, acque reflue.
La notizia dell’adesione della “Nuova San Marino” alla neonata federazione di liste e? stata accolta molto positivamente da Marco Severini, tanto che la notizia e? ben visibile in prima pagina su Giornale.sm. “Sono molto contento – commenta Severini a Tribuna – la ‘lista delle persone libere’ e? una federazione di movimenti indipendenti uniti da 10-15 punti per mettere a posto il Paese.
Abbiamo gia? 50 persone aderenti e 12 movimenti. Tra questi il ‘Movimento delle liberta?’ di chiara ispirazione al centrodestra italiano, ma anche movimenti di destra come quello ‘No migranti-prima i sammarinesi’.
Non mancano movimenti che si rifanno a medici, professionisti, imprenditori, pensionati, cacciatori ma anche di estrazione di centrosinistra, come del resto lo stesso Casali”.
Poi la ciliegina sulla torta: “Stanno pensando di aderire anche ex aderenti della Dc” spiega Severini che aggiunge: “C’e? anche un movimento dal nome ‘#iononstocongnassi’: in molti ci sono rimasti male per le dichiarazioni del sindaco di Rimini contro San Marino.
Si tratta di persone che non vogliono barattare l’indipendenza del Titano”. Il manifesto della federazione e? su Facebook dove ha gia? riscosso un enorme successo.
“I punti fondamentali del nostro programma – continua Severini – sono laicita?, liberta?, semplificazione, sburocratizzazione, ecologia, efficienza, concretezza, trasparenza. L’obiettivo e? trasformare il Paese con l’aiuto di tutti coloro che vogliono fare la propria parte, nessuno escluso, non solo a parole.
Per questo stiamo mettendo insieme tante persone libere e non assoggettate ai poteri forti.
Lo dico subito: noi vogliamo governare, e? inutile stare a sbraitare all’opposizione, le cose si possono cambiare solo dal governo”. La sfida e? lanciata.
David Oddone, La Tribuna