Si è svolta oggi, mercoledì 26 novembre, presso la Sala Joe Cassar (ex International), la presentazione del libro fotografico per bambini “Alla ricerca di Marino”, nato all’interno del progetto educativo “San Marino, una terra da scoprire”, condotto nei servizi per l’infanzia “Un, Due, Tre… Stella!” e “Tana Libera Tutti” della Cooperativa Decimo Castello.
Il libro accompagna i piccoli lettori alla scoperta dei simboli e dei luoghi più rappresentativi della Repubblica attraverso una passeggiata fotografica insieme ai tre personaggi Agata, Leo e Marino. Le immagini mostrate nel corso della presentazione hanno permesso ai partecipanti di visualizzare alcuni dei principali scorci del centro storico, tra cui Porta San Francesco, la Cava dei Balestrieri, Palazzo Pubblico e il Sacello del Santo Marino.
L’evento si è aperto con l’intervento di Marika Bascucci, vicepresidente della Cooperativa Decimo Castello, che ha espresso un caloroso ringraziamento alle Segreterie di Stato patrocinanti – Istruzione e Cultura, Turismo, Lavoro, Territorio e Ambiente – sottolineando il valore educativo e culturale riconosciuto al progetto. Ha inoltre ringraziato gli sponsor Titancoop, Fondazione XXV Marzo, SIT Group e SUMS per il sostegno determinante alla realizzazione del volume. Ha poi rivolto un pensiero speciale alle famiglie, ai bambini e alle educatrici dei servizi per l’infanzia, evidenziando come la collaborazione quotidiana e l’impegno condiviso abbiano permesso di trasformare un percorso pedagogico in un contenuto culturale destinato alla comunità.
A seguire è intervenuta Angelica Mazza, educatrice e tra le curatrici del progetto, che ha illustrato l’origine del libro: un percorso educativo rivolto ai bambini della fascia 0–3 anni, finalizzato a far scoprire la storia, le tradizioni e il territorio della Repubblica attraverso modalità semplici, immediate e coinvolgenti, come l’albo illustrato e le esperienze dirette. Ha ricordato la collaborazione con realtà locali quali Consorzio Terre di San Marino, La Serenissima e l’Associazione Apicoltori, oltre alle attività svolte con i nonni, preziosi custodi delle tradizioni. Ha inoltre raccontato come la gita di fine anno nel centro storico, vissuta insieme a famiglie e bambini, abbia contribuito alla nascita del libro e alla scelta dei suoi contenuti fotografici.
Durante la presentazione è stato ribadito come “Alla ricerca di Marino” rappresenti uno strumento pensato principalmente per la fascia 0–3 anni, ma utile anche per bambini di altre nazionalità grazie alla traduzione in inglese. Il volume offre un primo contatto semplice e visivo con la storia e i simboli della Repubblica, stimolando curiosità, senso di appartenenza e conoscenza del territorio.
Il libro sarà acquistabile dal 1° dicembre presso il punto vendita Titancoop di Valdragone.
La Cooperativa Decimo Castello ringrazia le Istituzioni, gli sponsor, le educatrici, le famiglie e la cittadinanza per la partecipazione e il sostegno, rinnovando il proprio impegno a promuovere progetti educativi e culturali dedicati all’infanzia.















