San Marino. Presentazione periodici digitali della Biblioteca di Stato

  • Le proposte di Reggini Auto

  • Il passato digitale:
    la raccolta dei periodici storici sammarinesi della Biblioteca di Stato
    Palazzo Valloni, martedì 28 settembre ore 17.30
    Presentazione del lavoro di digitalizzazione e delle modalità di consultazione
    In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
    25/26 settembre la Biblioteca di Stato organizza un
    evento per sensibilizzare il pubblico al patrimonio
    comune e alla continua necessità di proteggerlo.
    Recentemente, grazie al sostegno ed al contributo del
    Soroptimist Club San Marino, la Biblioteca di Stato ha
    realizzato il primo step di un progetto di digitalizzazione
    dei periodici storici sammarinesi.
    Il fondo dei Periodici storici sammarinesi della
    Biblioteca di Stato riveste particolare importanza
    perché contiene la produzione giornalistica locale a
    partire dal 1881, anno di pubblicazione del primo
    periodico stampato sul Titano. Questa raccolta di
    giornali storici è una fonte informativa importante per
    ricercatori che attraverso gli articoli, le cronache, le
    notizie flash, le immagini e non ultime le inserzioni
    pubblicitarie possono attingere a fatti di cronaca
    cittadina, che non sempre rientrano nelle pagine di
    storia ufficiale. Ma la consultazione dei giornali è spesso scomoda e si rivela rovinosa per gli originali
    che purtroppo si deteriorano facilmente.
    La conversione delle immagini in formato JPEG, cui si aggiunge il riconoscimento ottico dei caratteri
    e la conversione in formato PDF, realizzati grazie alla professionalità della ditta Data Project, facilita
    l’accessibilità alla informazione, consente la possibilità di cercare nomi, luoghi o eventi all’interno di
    una testata. Tutto questo per mantenere inalterato lo stato della copia cartacea e garantirne la
    conservazione e la trasmissione alle generazioni future.
    Ingresso libero, nel rispetto delle norme anti-Covid.