Torna, dal 4 al 6 giugno, la manifestazione dedicata a tutti i Paesi che hanno una sede consolare nella città francese
Place Bellecour, a Lione, si prepara ad accogliere per il nono anno consecutivo le Feste Consolari, che si svolgeranno dal 4 al 6 giugno 2010.
Con 53 paesi partecipanti, sui 66 che hanno sede consolare a Lione, le Feste Consolari mobilitano il corpo diplomatico in un avvenimento molto partecipato dal grande pubblico.
La Repubblica di San Marino sarà presente alla Festa in forma ufficiale con il Console a Grenoble con giurisdizione su Lione, Eliane Rastelli. Anche l’Ufficio del Turismo sarà a Place Bellecour con uno stand per presentare l’offerta turistica 2010, i pacchetti vacanza e i prodotti tipici sammarinesi, offrendo il più ampio quadro di un Paese che è stato dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. Un elemento questo che acuisce l’interesse già alto che lo stand di San Marino riscuote in particolare dalle scolaresche. Non mancheranno inoltre momenti dedicati alle degustazioni delle produzioni enogastronomiche certificate RSM, sempre molto apprezzate. Quest’anno, per la prima volta, le Feste Consolari di Lione ospiteranno anche una sezione economica alla quale parteciperà la Camera di Commercio di San Marino con Marco Macina.
“Le Feste Consolari – ha detto il Segretario di Stato, Fabio Berardi – sono una felice occasione di incontro con e tra le realtà dei diversi Paesi, che va oltre le consuete cornici istituzionali e ribadisce il valore della apertura al dialogo come modus operandi sempre possibile”.
La Segreteria di Stato per il Turismo, inoltre, sta tenendo aperto un canale di comunicazione continuativa con il corpo consolare e diplomatico quale ulteriore veicolo qualificato di promozione turistica del nostro Paese in ambito internazionale.
L’inaugurazione ufficiale del villaggio consolare si farà nella serata di venerdì 4 giugno alle ore 17,30, alla presenza delle autorità cittadine, di Ministri, Ambasciatori e Consoli, tra i quali il nostro Rastelli, mentre l’apertura al pubblico avverrà sabato e domenica (5-6 giugno).
Lione è una delle più grandi città di Francia . Ha una storia millenaria ed è fin dal 1998 nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Place Bellecour è la più grande piazza di Lione (62.000 m²), la terza più grande di Francia e costituisce il punto chilometrico 0 della città (tutte le distanze sono conteggiate a partire da quel punto).