Termine non decorso secondo il Commissario della Legge Roberto Battaglino che non da ragione agli avvocati delle difese che volevano far chiudere il processo chiedendo l’assoluzione, dei propri assistiti, per sopraggiunta prescrizione del reato.
A giocare per la non prescrizione del processo l’esecuzione delle rogatorie internazionali, richieste dai commissari inquirenti, che hanno dilatato i tempi. Infatti il tempo necessario per la loro esecuzione, per legge, non deve essere conteggiato nel computo della prescrizione.
E’ stata richiesta anche l’escussione testimoniale del Dott. Ielpo, ex dipendente e consulente di Banca Centrale. Lo stesso si è licenziato il 30.04.2016.
Richiesta anche la registrazione della Commissione Consigliare Finanze dove il Dott. Gumina – Vigilanza BCSM – riferiva di contatti con Banca d’Italia (la registrazione del suo intervento fu effettuata da Giornalesm.com ed ebbe notevole clamore nel paese). Tale registrazione viene ripubblicata all’inizio dell’articolo. Per l’avv. Bacciocchi la visione del video è estremamente importante per conoscere la verità dei fatti.
Chiesta anche la testimonianza del legale rappresentante dl Asset Banca per sapere se i correntisti BCS siano stati soddisfatti (Par condicio creditorum)
Gli avvocati della difesa sono l’Avv. Burgagni, l’avv. Gemma e l’avv. Bacciocchi.
L’udienza si è aggiornata e riprenderà il 30 giugno con l’escussione dei testimoni richiesti dal giudice inquirente tra cui la commercialista Gatti Maria Stefania, il Segretario di Stato Pasquale Valentini, il Segretario di Stato Morganti Giuseppe Maria e William Colombelli e quelli richiesti dalla difesa come l’avv. Paolo Mazzanti, per continuare il 9 Settembre.
/ms
Ti può essere utile per capire l’argomento di questo processo leggere questi articoli:
e comunque in generale tutto quanto riguarda la vicenda del bonifico bcs