San Marino. Processo Gatti-Galassi. Escussione testimoniale ex isp. Francioni su domande avv. Berti: ”No malversazione, no concussione e nemmeno corruzione per Gabriele Gatti”

Ecco le domande e le risposte tra l’avvocato Gian Nicola Berti e l’ex ispettore del Nucleo Antifrode Paolo Francioni durante l’udienza del 24.02.2022 del processo Gatti-Galassi.

Berti: Buon giorno, lei è ancora in servizio?

Francioni: No, sono in pensione

Berti: Nella prima risposta che lei ci ha dato ha detto di aver ricostruito le attività e le operazioni. Per cosa intende con il termine ”attività”?

Francioni: Attività svolta come dagli atti. Nel caso specifico abbiamo ricostruito il lavoro e la sua famiglia e se c’era attività. 

Berti: In quel momento Gabriele Gatti era in attività? Era al governo?

Francioni: Si parla di attività finanziarie.

Berti: E’ vero o non è vero che nel 2007 era un consigliere della Repubblica ma non era parte del Congresso di Stato. 

Francioni: NON RICORDO, ma se è scritto qui è così. Mi rimetto a quanto scritto negli atti.

Berti: Le chiedo se è vero che la delibera del Congresso di Stato relativa all’affare Grey & Grey-Rossini è del 5 dicembre 2007.

Francioni: NON RICORDO

Berti: Alla luce di questi documenti noi facciamo la constatazione che Gabriele Gatti, in quel momento non aveva incarichi all’interno del Congresso di Stato.

Berti: La domanda successiva è questa. Lei ci ha detto che aveva verificato le attività di Gabriele Gatti ed allora, siccome nel capo di imputazione ci viene detto che c’è un rapporto e mi riferisco al Punto A (del capo di imputazione ovvero all’acquisto da parte dell’Ecc.ma Camera dell’immobile della Grey & Grey ad un prezzo superiore a 24 miliardi di lire) le chiedo se c’è un coinvolgimento, anche in astratto, di Gabriele Gatti in questa vicenda e sulla base di quali elementi di prova. 

Francioni: La ricostruzione analitica di quella relazione immobiliare, concessione da parte dell’Ecc. Camera, è stata ricostruita sulla documentazione che ci è stata consegnata. Se Gatti Gabriele non viene citato vuol dire che in questi documenti NON APPARE.

Berti: Vuol dire che NON APPARE oppure vuol dire che NON ERA PARTE? 

Francioni: Dai documenti che avevamo noi in possesso non risultava che ci fosse. 

Berti: Quindi voi avevate fatto una ricerca finalizzata a verificare se Gabriele Gatti era parte di questo o meno. E non avete trovato riscontro.

Francioni: Se non è indicato no, altrimenti lo avevamo scritto. 

Berti: Passo ad un altro aspetto. La concessione di una società bancaria denominata EUROCREDIT BANK (…) che è stata concessa sulla base di una autorizzazione per esercitare attività bancaria. Nel capo di imputazione mi pare che non sia indicato l’anno in cui venne fatta e non so nemmeno la procedura esatta. Avete fatto delle verifiche?

Francioni: Le date sono in base ai documenti che ci hanno fornito.

Berti: Le dico il capo di imputazione. Se avete indicato questa procedura e se in questa procedura risulta un coinvolgimento di Gabriele Gatti nella concessione di EUROCOMMERCIAL BANK. 

Francioni: A mente NON RICORDO di aver svolto questo tipo di attività sulla persona di Gabriele Gatti. Il capo di imputazione io non lo conosco.

Berti: Il mandato che dava il giudice a voi ed alle banche era quello, per quanto riguarda le banche di vedere tutti i rapporti e a voi di fare una verifica di questa documentazione. 

Francioni: Se non c’è il nominativo Gatti vuol dire che non c’era. 

Berti: Quindi Gabriele Gatti non compare perchè non l’avete trovato. 

Francioni: Esattamente

Berti: Punto C del capo di imputazione. L’istituto Bancario Sammarinese (IBS), Cartiera Ciacci ed anche qui c’è sempre il riferimento all’ipotesi di una terza società Grey & Grey quindi (…) avete verificato le pratiche e gli atti e tutto quello che è la conseguenza? 

Francioni: Si, se non ricordo male si. Sono scritte tutte le dichiarazioni…

Berti: E Gabriele Gatti compare?

Francioni: Se non è citato vuol dire che non compare..

Berti: Lo ha verificato?

Francioni: NO, NON RICORDO… NON RICORDO (voce piu’ sostenuta..) HA IL MIO RAPPORTO NELLE MANI! SE NON E’ INDICATO NEL RAPPORTO vuol dire che non compare in quegli atti.

Berti: La società Wonderfood, avete svolto degli accertamenti sulle modalità attraverso le quali sia stata fatta questa operazione di compravendita Wonderfood-Polikem, se non sbaglio.

Francioni: Allora avvocato (detto in maniera stanca ndr), noi siamo partiti dai documenti che avevamo, cioè dalla documentazione bancaria. Un conto è la concessione da parte dello Stato ma i rapporti tra privati non sono stati analizzati. Noi non sappiamo il contratto … noi sappiamo che nel caso dell’operazione Polikem-Wonderfood abbiamo trovato questi libretti che sono stati accesi da … e scelti (?) da. Punto. Noi non sappiamo a che titolo la famiglia proprietaria della wonderfood hanno elargito questi soldi nei confronti di questi soggetti. 

Berti: Però avete acquisito della documentazione relativa a questa acquisizione. Avete esaminato…

Francioni: NON RICORDO di aver esaminato contratti…

Berti: Neanche per questa posizione, non vi è stata una delega finalizzata all’approfondimento..

Francioni: Avvocato se ci fosse stata una delega avremmo risposto..

Berti: Volevo chiedere alcuni aspetti che mi interessano, per curiosità più che altro, le indagini sui partiti politici, le movimentazioni bancarie di supposti finanziamenti, lecito o illeciti, le avete mai fatte?

Francioni: NON RICORDO, a mente NON RICORDO.

Berti: Mai fatte o soltanto in questo procedimento? 

Francioni: NO NO, non lo posso escludere. Ma a mente non ricordo di aver mai fatto indagini sui bilanci o sui conti dei partiti politici. 

Berti: Ecco, lei sa se ci sono riferimenti normativi in tal senso, io le ho cercate … che si riferiscono ai singoli parlamentari? C’è qualcosa che vieta al parlamentare di ricevere eventuali dei contributi elettorali o qualcosa del genere? Non sto parlando di ipotesi di dare-avere ma diciamo atti di finanziamento propri della politica, verso i partiti o verso singoli parlamentari? 

Francioni: Non ho conoscenza di normative in tal senso

Berti: Reati di malversazione. Dalle indagini che lei ha svolto ha trovato dei riscontri in ordine ad una ipotesi di malversazione di Gabriele Gatti nell’esercizio del ruolo di congressista o di parlamentare della Repubblica? 

Francioni: NO

Berti: L’ipotesi di concussione. Quale pubblico ufficiale che ha svolto quale rappresentante della Repubblica Gabriele Gatti avete trovato dei riscontri che avesse in qualche modo potuto eventualmente utilizzare questa funzione per porre in essere (…) che siano riconducibili al reato di concussione?

Francioni: NO

Berti: Siamo all’ipotesi di corruzione. Vi risulta che ci sia stato uno scambio dare-avere tra Gabriele Gatti e privati cittadini cioè che Gabriele Gatti abbia ricevuto delle dazioni di denaro in cambio di un suo atto dispositivo come congressista? Mi riferisco all’ipotesi della corruzione. 

Francioni: La risposta è NO sulla base della documentazione che abbiamo. 

Berti: Parlo di un’ipotesi ancora più ampia. Avete in generale avuto riscontri di una ipotesi che Gabriele Gatti nell’esercizio delle sue funzioni possa aver posto in essere atti contro l’amministrazione pubblica?

Francioni: Non abbiamo avuto elementi in tal senso. 

Berti: Grazie