San Marino. Progetto di Legge sulla cittadinanza: il Comites incassa il sostegno di Libera 

Venerdì mattina una delegazione di Libera rappresentata dal Segretario Giulia Muratori, dal Vicesegretario Luca Boschi e dal Membro della Segreteria Ivan Foschi è stata ospite del Comites San Marino presso la sede di Via Maestri Comacini a San Marino Città. Ad accogliere gli esponenti del partito il Presidente del Comites San Marino Alessandro Amadei insieme ad un nutrito gruppo di sostenitori del comitato degli italiani all’estero composto da Paolo Cecchini, Corrado Ceccoli, Alessandro Ceriani, Liliana Frisoni, Guglielmo Masia, Iuliana Petecariu e Gianni Ricciardi ed al Direttore Tecnico Roberto Zanotti che ha magistralmente curato le riprese video dell’incontro. Tema al centro del confronto la riforma della Legge sulla cittadinanza ed in particolar modo la richiesta avanzata dal Comites San Marino di eliminare dalla normativa vigente l’obbligo di rinuncia ala cittadinanza di origine, come condizione per essere naturalizzati sammarinesi. Libera ha mostrato grande sensibilità verso la questione, assumendosi l’impegno di dare impulso all’iter parlamentare della riforma della Legge che dovrà passare al vaglio della Commissione Affari Costituzionali ed Istituzionali.

“I paradigmi culturali e sociali sono profondamente cambiati negli ultimi decenni e la popolazione chiede a gran voce la tanto attesa riforma che andrebbe ad armonizzare la normativa vigente a San Marino a quella europea”– ha dichiarato il Presidente del Comites San Marino Alessandro Amadei.

Al termine dell’incontro il Segretario di Libera Giulia Muratori ha manifestato la piena disponibilità del partito a proseguire le interlocuzioni con il Comites San Marino, anche ai fini di fornire al Presidente Alessandro Amadei ogni opportuno aggiornamento in merito all’iter legislativo. 

Comites San Marino