Via libera all’istituzione di un gruppo tecnico, coordinato dalla segreteria di Stato per gli Affari Esteri, con l’obiettivo di operare, analizzare le potenzialità e la fattibilità del progetto di collegamento rapido tra Rimini e San Marino e di relazionare al Congresso di Stato.
È quanto emerge dalla delibera numero 6 del 13 febbraio scorso. Il gruppo tecnico sarà composto così:
Roberta Valli per il dipartimento Affari Esteri;
Eleonora Guidi per il dipartimento Territorio e Ambiente;
Davide Gasperoni per il dipartimento Finanze e Bilancio;
Matteo Casali – direzione Aaslp e un delegato dell’Associazione San Marino Cina.
Delibera che è stata approvata dal Congresso di Stato dopo aver sentito il riferimento del Segretario di Stato per gli Affari Esteri in merito all’accordo di cooperazione strategica sottoscritto o tra l’Associazione San Marino Cina e la China Economic Cooperation and Investment Inc., una società di investimenti nella cooperazione economica della Cina, in data 12 novembre 2015, con particolare riferimento alla valutazione di eventuali future opportunità relative a finanziamento, investimenti e implementazione di progetti di interesse pubblico, nel settore delle infrastrutture e tenuto conto dell’articolo 12 comma 2 dell’accordo stipulato tra la Repubblica di San Marino e la Regione Emilia Romagna, in data 10 giugno 2013, allo scopo di promuovere, favorire e sviluppare la reciproca collaborazione e cooperazione in vari se ori di reciproco e comune interesse, tra cui anche quello dei trasporti e delle infrastrutture.
La composizione del gruppo tecnico potrà subire variazioni e integrazioni in relazione alle esigenze operative che eventualmente si paleseranno. Il gruppo di lavoro potrà avvalersi della collaborazione di altri uffici dell’amministrazione. La Serenissima