Prosegue a Detroit la Visita istituzionale degli Eccellentissimi i Capitani Reggenti, Denise Bronzetti e Italo Righi, accompagnati dal Segretario di Stato per gli Affari Interni, Andrea Belluzzi e da una Delegazione istituzionale.
Nella mattinata del 7 settembre u.s., presso la sede del “San Marino Social Club”, ha avuto luogo un proficuo momento di incontro della Reggenza e delle Autorità al seguito con i rappresentanti della Comunità di Detroit. L’appuntamento si è aperto con i saluti della Presidente, Marie Theresa Maiani Giulianelli, che ha formulato il più sentito benvenuto alla Reggenza e a tutti i presenti e ha proseguito affermando che: “La Comunità di Detroit è stata e continuerà ad essere un faro di speranza, un fulgido esempio di una comunità familiare, unita che sostiene con orgoglio le sacre tradizioni e i valori tramandati dai nostri cari Nonni e padri fondatori. Ha poi concluso, dichiarando: “Custodiremo per sempre le nostre radici e onoreremo la nostra tradizione, assicurandoci che la sacra fiamma delle nostre tradizioni continui a ardere luminosa per le generazioni a venire”.
Parole toccanti che hanno particolarmente colpito la Reggenza, intervenuta di seguito per un indirizzo di saluto che ha richiamato i valori che uniscono i sammarinesi, ovunque essi risiedano, il forte attaccamento alla madrepatria e il costante interesse circa i temi di attualità. I Capitani Reggenti hanno espresso il più sentito ringraziamento alla Presidente
Giulianelli e a tutte le Autorità che hanno promosso l’invito alla Comunità di Detroit per l’indimenticabile accoglienza ricevuta nel corso di questa visita.
Nell’ambito dell’evento promosso sono state ascoltate le istanze avanzate dai rappresentanti della Comunità ed è stato riservato ampio spazio alle numerose domande formulate dai partecipanti, in particolare connesse alla tematica cittadinanza; quesiti ai quali il Segretario di Stato Belluzzi ha dato riscontro, ribadendo che le Istituzioni e il Governo sammarinese sanno quanto il tema legato alla cittadinanza rivesta un rilevante significato per i cittadini sammarinesi all’estero.
Il Segretario di Stato ha altresì rimarcato l’importanza della prossima Consulta di ottobre, quale momento condiviso nel corso del quale i Cittadini potranno dibattere al loro interno in maniera proattiva su questo aspetto e su molteplici altri.
La Comunità di Detroit è molto attiva ed è la più grande delle 25. Essa conta attualmente 1141 soci. Nella giornata di ieri i Capitani Reggenti e le Autorità hanno avuto il piacere di visitare gli spazi del San Marino Social Club che hanno particolarmente apprezzato.
Nel corso dell’incontro promosso sono stati altresì ricordati i padri fondatori della Comunità sammarinese di Detroit che è fortemente orgogliosa di essere la più grande all’estero e che ormai compirà novant’anni.
San Marino, 8 settembre 2025/1725 d.F.R.
UFFICIO SEGRETERIA ISTITUZIONALE